Enactment: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→Bibliografia: aggiunto un riferimento bibliografico recentissimo e importante |
||
Riga 17:
* Philip M. Bromberg (2009), ''Destare il sognatore. Percorsi clinici''. Raffaello Cortina, Milano. ISBN 978-88-6030-263-2
* Philip M. Bromberg (2012), ''L'ombra dello tsunami. La crescita della mente relazionale''. Raffaello Cortina, Milano. ISBN 978-88-6030-482-7
* D. Kalsched (2001)
* G. Liotti, B. Farina (2011), ''Sviluppi traumatici. Eziopatologia, clinica e terapia della dimensione dissociativa''. Raffaello Cortina, Milano. ISBN 978-88-6030-397-4
* (a cura di) V. Caretti, G. Craparo, A. Schimmenti (2013)
* G. Craparo (2015)
* G. Craparo (2017), ''L'enactment nella relazione terapeutica. Caratteristiche e funzioni'', Raffaello Cortina, Milano. ISBN 978-88-6030-882-5
== Voci correlate ==
|