M'Baye Niang: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2) |
|||
Riga 84:
==== Milan, i prestiti al Montpellier, al Genoa e il ritorno al Milan ====
Il 28 agosto 2012 si trasferisce a titolo definitivo al [[Associazione Calcio Milan|Milan]];<ref>{{cita web |lingua=fr |url=http://www.smcaen.fr/liste-saisons/saison-2012-2013/actualites/groupe-pro/mbaye-niang-signe-a-lac-milan |autore=Matthieu Gonetn |titolo=Mbaye Niang signe à l'AC Milan |editore=smcaen.fr |data=28 agosto 2012 |accesso=28 agosto 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120831053816/http://www.smcaen.fr/liste-saisons/saison-2012-2013/actualites/groupe-pro/mbaye-niang-signe-a-lac-milan |dataarchivio=31 agosto 2012 }}</ref> il calciatore francese sottoscrive quindi un contratto triennale fino al 30 giugno 2015 con la società rossonera<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/30130 |titolo=Niang: A.C. Milan comunicato ufficiale |editore=acmilan.com |data=28 agosto 2012 |accesso=28 agosto 2012}}</ref> e sceglie di indossare la maglia numero 19.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/archive/roster_player/11053/24 |titolo=Mbaye Niang |editore=acmilan.com |accesso=1º gennaio 2014}}</ref> Esordisce con il club [[Milano|milanese]] il 1º settembre seguente, in occasione della seconda giornata di [[Serie A 2012-2013|campionato]] in casa del [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] (1-3), subentrando nei minuti di recupero a [[Giampaolo Pazzini|Pazzini]].<ref>{{cita web |url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Bologna-Milan/47682 |titolo=Bologna 1 - 3 Milan |editore=legaseriea.it |data=1º settembre 2012 |accesso=2 settembre 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120905004707/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Bologna-Milan/47682 |dataarchivio=5 settembre 2012 }}</ref> Segna il primo gol con la maglia del Milan il 13 dicembre 2012, nel corso della sua prima partita a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]] valevole per gli ottavi di finale di [[Coppa Italia 2012-2013|Coppa Italia]] e vinta per 3-0 contro la [[Associazione Sportiva Dilettantistica Reggio Calabria|Reggina]].<ref>{{cita web |url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Milan-Reggina/49578 |titolo=Milan 3 - 0 Reggina |editore=legaseriea.it |data=13 dicembre 2012 |accesso=13 dicembre 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130213224254/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Milan-Reggina/49578 |dataarchivio=13 febbraio 2013 }}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/coppa_italia/articoli/94806/milan-tris-di-coppa-con-niang.shtml |autore=Max Cristina |titolo=Milan, tris di coppa con Niang |editore=[[Sport Mediaset]] |data=13 dicembre 2012 |accesso=13 dicembre 2012}}</ref> Il 20 dicembre seguente il neo-maggiorenne calciatore francese prolunga il suo contratto con i rossoneri fino al 30 giugno 2017.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/34534 |titolo=A.C. Milan comunicato ufficiale |editore=acmilan.com |data=19 dicembre 2012 |accesso=20 dicembre 2012}}</ref> Il 20 febbraio 2013 fa il suo esordio nelle [[competizioni UEFA per club]], in occasione della partita casalinga valevole per gli ottavi di finale di [[UEFA Champions League 2012-2013|Champions League]] vinta per 2-0 contro il [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]].<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/37316 |titolo=Mbaye Niang: esordio in Champions League contro il Barcellona |editore=acmilan.com |data=21 febbraio 2013 |accesso=22 febbraio 2013}}</ref><ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2013/matches/round=2000348/match=2009590/postmatch/report/index.html |autore=Lorenzo Zacchetti |titolo=Milan da urlo, il Barça si inchina |editore=uefa.com |data=20 febbraio 2013 |accesso=20 febbraio 2013}}</ref> Termina la sua prima stagione in rossonero con 20 presenze in campionato, 2 in Coppa Italia (con un gol) e 2 in Champions League, per un totale di 24 apparizioni.<ref>{{cita web |url=http://www.transfermarkt.it/it/mbaye-niang/leistungsdaten/spieler_157501_2012.html |titolo=M'Baye Niang – Statistiche stagione in corso 12/13 |editore=transfermarkt.it |accesso=17 luglio 2013}}</ref>
Per la [[Associazione Calcio Milan 2013-2014|stagione 2013-2014]] cambia numero di maglia, passando dal 19 al 78, che rappresenta il [[Dipartimenti della Francia|codice del dipartimento]] da cui proviene, [[Yvelines]].<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/show/148329|titolo=Numeri di maglia: cambi e novità|editore=acmilan.com|data=23 luglio 2013|accesso=3 agosto 2014}}</ref> A causa di un errore del direttore organizzativo del Milan Umberto Gandini, è rimasto escluso dalla lista UEFA per la fase finale della [[UEFA Champions League 2013-2014|Champions League]].<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/45119 |titolo=Comunicato ufficiale: liste Champions League |editore=acmilan.com |data=3 settembre 2013 |accesso=3 settembre 2013}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/championsleague/2013/articoli/1009869/milan-in-lista-champions-c-e-pazzini-niang-tagliato-per-errore.shtml |titolo=Milan: in lista Champions c'è Pazzini, Niang tagliato per errore |editore=[[Sport Mediaset]] |data=3 settembre 2013 |accesso=3 settembre 2013}}</ref>
|