Psychotic Reaction (singolo): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 34:
Verso la fine del 1964, il chitarrista irlandese [[John "Sean" Byrne]] frequentò un corso di educazione sanitaria durante il suo primo anno al [[San Jose City College]] in California, studiando [[psicosi]] e [[neurosi]]. L'amico Ron Lamb gli disse: «Sai quale sarebbe un gran titolo per una canzone? ''Psychotic Reaction!'' ("reazione psicotica")».<ref>{{cite web|url=https://www.youtube.com/watch?v=JLImLybkTD4 |title=Psychotic Reaction - Count Five |publisher=YouTube |date=2008-08-25 |accessdate=2016-01-11}}</ref> Byrne aveva già composto una canzone quello stesso giorno, e quindi utilizzò il titolo suggerito per finirla, e l'intera band fu accreditata della composizione.
 
Secondo quanto dichiarato in un'intervista da Byrne, la sezione "scatenata" dell'assolo "rave-up" nella canzone venne influenzato dalla cover degli [[Yardbirds]] datata 1965 del classico di [[Bo Diddley]] ''[[I'm a Man]]'',<ref>{{cite web|url=http://www.sanjoserocks.org/t_byrne.htm |title=San Jose Rocks |publisher=San Jose Rocks |date=2008-12-15 |accessdate=2016-01-11}}</ref> mentre il resto della traccia fu un contributo originale collettivo della band.
 
Quando i Count Five, con manager il padre del cantante Kenn Ellner, Sol Ellner, suonarono la canzone dal vivo qualche settimana dopo durante un ballo al [[West Valley College]] di [[Campbell (California)|Campbell]], il disc jockey Brian Lord della locale [[KLIV|KLIV radio]], che era presente alla serata, rimase molto impressionato. Dopo aver dato loro qualche suggerimento per riarrangiare la canzone così da renderla ancora più "esplosiva", Lord mise in contatto la band con una coppia di suoi amici di Los Angeles, Hal Winn e Joe Hooven, in procinto di creare la propria etichetta discografica, la Double Shot Records.
Riga 40:
Sebbene il singolo si rivelasse un buon successo a livello locale, le principali case discografiche non si dissero interessate ai Count Five e la band trascorse mesi a fare audizioni senza successo. Dopo una ennesima revisione di ''Psychotic Reaction'', alla fine fu proprio la Double Shot che decise di dare una possibilità al gruppo, e venne programmato di incidere il pezzo in studio e di far uscire il brano come singolo.
 
''Psychotic Reaction'' è un brano musicale che può definirsi [[garage rock]],<ref>{{cite book|first=Michael|last=Hicks|title=Sixties Rock: Garage, Psychedelic, and Other Satisfactions|url=https://books.google.com/books?id=JviHtOrIlkkC&pg=PA37|date=1 August 2000|publisher=University of Illinois Press|isbn=978-0-252-06915-4|pages=37}}</ref> [[acid rock]],<ref>{{cite book|author1=Ray Broadus Browne|author2=Pat Browne|title=The Guide to United States Popular Culture|url=https://books.google.com/books?id=U3rJxPYT32MC&pg=PA8|year=2001|publisher=Popular Press|isbn=978-0-87972-821-2|page=8}}</ref> [[rock psichedelico]]<ref>{{cite book|first=Jim|last=DeRogatis|title=Turn on Your Mind: Four Decades of Great Psychedelic Rock|url=https://books.google.com/books?id=U7cQmRsLgN8C&pg=PA64|date=1° gennaio 2003|publisher=Hal Leonard Corporation|isbn=978-0-634-05548-5|page=64}}</ref> e [[proto-punk]]<ref>{{cite book|author=George Case|title=Out of Our Heads: Rock 'n' Roll Before the Drugs Wore Off|url=https://books.google.com/books?id=4neuLF3p5ykC&pg=PA23|date=1° marzo 2010|publisher=Backbeat Books|isbn=9780879309671|page=23}}</ref>. La canzone possiede un ritmo ripetitivo che va in accelerando, e un'ipnotica melodia suonata dalla chitarra elettrica distorta. I produttori discografici Winn e Hooven copiarono la sezione rave-up"festaiola" centrale del brano, per riproporla alla fine della canzone in dissolvenza.
 
''Psychotic Reaction'' venne pubblicata su singolo in due occasioni: nel febbraio 1965 riscuotendo un successo regionale, e nel luglio 1966. La seconda edizione sfondò a livello nazionale negli Stati Uniti, e il singolo raggiunse la quinta posizione nella classifica di ''[[Billboard Hot 100|Billboard]]'' in settembre.<ref>Cost, Jud (1994). ''Count Five: liner notes to Psychotic Reaction CD.'' New Jersey, Performance Records.</ref>