Dialetto comacchiese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 93626394 di Kaspobot (discussione) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
Il '''dialetto Comacchiese''' è un dialetto della [[Lingua emiliano-romagnola]] parlato a [[Comacchio]] e ricollegato ai dialetti di alcuni comuni limitrofi della [[Provincia di Ferrara]].
A causa delle caratteristiche fonetiche e della posizione geografica isolata di [[Comacchio]], il Comacchiese risulta una parlata indipendente dal ferrarese, e dunque forma un sottogruppo proprio all'interno dell'Emiliano. Biondelli lo ritenne un dialetto ferrarese, seppur con una certa indipendenza. E' generalmente considerato sinonimo di ignoranza e incapacità ad esprimersi in un corretto italiano, in particolar modo se si considera la generale incapacità del comacchiese medio ad acquisire qualsiasi nozione che non sia relativa alla pesca, alla copula di gruppo e all'abuso di sostanze.
== Diffusione ==
|