Anversa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 128:
== Economia ==
 
[[File:Zicht op het Delwaidedok.jpg|thumb|200px|Terminale alla [[Porta di Anversa]].]]
Secondo l'[[Associazione Americana delle Autorità Portuali]], il [[porto di Anversa]] era il diciassettesimo porto più grande (per tonnellata) del mondo nel 2005 e secondo solo al [[Porto di Rotterdam]] in Europa. Gestisce alti volumi di [[cargo | generale]] e [[Heavy lift | cargo di progetto]] economicamente attraenti, nonché [[merci in bulk]]. Le docklands di Anversa, con cinque raffinerie di petrolio, ospitano un'enorme concentrazione di industrie [[petrolchimiche]], secondo solo il cluster petrochimico a [[Houston]]. [[Generazione di elettricità]] è anche un'attività importante, con quattro impianti [[nucleari]] a [[Doel]], una [[Centrale a combustibile fossile, potenza convenzionale Stazione]] a Kallo, così come diverse piante [[ciclo combinato]]. C'è un [[parco eolico]] nella parte settentrionale dell'area portuale. Ci sono piani per estenderlo nel periodo 2014-2020. <Refref name = "sustainableportofantwerp">{{cita web |url=http://www.sustainableportofantwerp.com/it/content/people/wind-farm |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140430023952/http://www.sustainableportofantwerp.com/it/content/people/wind-farm |dataarchivio=30 aprile 2014 |urlmorto=si |titolo=Wind farm - Portale sostenibile di Anversa |accesso = 2 agosto 2015}}</ref> Il vecchio belga [[bluestone]] [[banchina]] confina con [[Scheldt]] per una distanza di {{convertconverti | 5.6 | km | abbr = On}} a nord e sud del centro città sono stati mantenuti per il loro valore sentimentale e sono usati principalmente da [[nave da crociera]] e [[trasporto marittimo a corto]]. {{Citazione necessaria | data = luglio 2010 }}
 
L'altro grande business di Anversa è il commercio di diamanti che si svolge in gran parte nel [[quartiere del diamante di Anversa]].<Refref name=NYT11512>{{cita news |titolo=Un'industria di lotta per mantenere la sua lucentezza |url=https://www.nytimes.com/2012/11/06/world/europe/antwerps-diamond-industry-tries-to-keep-its-luster.html|accesso=6 novembre 2012 |pubblicazione=New York Times |data = 5 novembre 2012 |autore =John Tagliabue}}</ref> La città dispone di quattro [[Diamond # Distribution | Diamond Burst]]: il Diamond Club di Anversa, il Beurs per Diamanthandel, il [[Antwerpsche Diamantkring]] Il Vrije Diamanthandel.<ref name="awdc">{{cita web |url = https://www.awdc.be/en/industry |titolo = L'industria Antwerp World Diamond Center |editore = awdc.be |accesso = 2 agosto 2015 |urlmorto = sì |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150626114400/https://www.awdc.be/en/industry |dataarchivio = 26 giugno 2015 }}</ref> Dalla famiglia della Seconda Guerra Mondiale della grande [[comunità ebraica di Anversa]] Gli ultimi due decenni hanno visto l'insediarsi di [[india]]ni<ref name="Stefangeens.com"> {{Cita web|url= http://www.stefangeens.com/wsj.html | titolo = WSJ: Indiani Unseat gli ebrei di Anversa come i più grandi commercianti di diamanti Editore = Stefangeens.com data = 27 maggio 2003 |accesso= 15 settembre 2011}}</ref>, [[maroniti]] provenienti dal [[Libano]] e [[armeni]],<ref name="guardian.co.uk">[https://www.theguardian.com/world/2009/jun/23/diamond-gems-trade-antwerp-belgium Recessione Prende la scintilla dal quartiere di diamanti di Anversa. Il guardiano. Estratto il 2011-06-02. ]</ref> i commercianti diventano sempre più importanti. <Refref name = "Stefangeens.com" />
Il Diamond Centre di Anversa, il successore del '' Hoge Raad per Diamant '', svolge un ruolo importante nell'elaborazione di norme, regolamentazione dell'etica professionale, formazione e promozione degli interessi di Anversa come capitale dell'industria di diamanti.
 
Riga 142:
[[File:Antwerpen Stadhuis 2006-05-28.jpg|thumb|il [[Municipio di Anversa]]]]
* [[Grote Markt di Anversa|Grote Markt]]. La Piazza del Mercato Grande è il centro della città dove sorgono i principali monumenti cittadini. È contornata dalle antiche e preziose case delle [[Corporazioni delle arti e mestieri|Corporazioni]] erette tra il XVI e il XVII secolo. Al centro la celebre Fontana di [[Silvius Brabo]].
 
* [[Municipio di Anversa|Stadhuis]]. Il ''Municipio di Anversa'' è una delle più importanti testimonianze dell'[[architettura manierista]] delle [[Fiandre]]. Sorge sul lato occidentale del ''Grote Markt'' e fu eretto da [[Cornelis Floris de Vriendt]] tra il [[1561]] ed il [[1566]]. La facciata è incentrata, secondo l'uso nordico, su un pronunciato [[avancorpo]] dai ricchi dettagli [[Architettura rinascimentale|rinascimentale]].
 
* [[Mercato delle Carni (Anversa)|Vleeshuis]]. L'antico ''Mercato delle Carni'' è una delle storiche e caratteristiche costruzioni fiamminghe della città. Oggi sede del Museo di Archeologia e Arti applicate. Un primo edificio specifico per la macellazione e vendita del bestiame venne costruito qui nel 1250 vicino, lo Steen, la fortezza di Anversa, e non lontano dalla [[Schelda]]. La Corporazione dei macellai decise di costruire un nuovo, più ampio, edificio e lo commissionò al grande architetto cittadino Herman de Waghemakere, che lo realizzò tra il 1501 e il 1504.
 
* [[Museum Rubenshuis|Rubenshuis]]. La ''Casa di Rubens'' è un edificio seicentesco ove visse il grande pittore [[Pieter Paul Rubens]]. Oggi vi è un Museo con diverse opere del Maestro e le sue collezioni.
 
Riga 153 ⟶ 150:
[[File:Sint-Pauluskerk - Antwerpen.jpg|thumb|la [[Chiesa di San Paolo (Anversa)|Chiesa di San Paolo]].]]
* [[Cattedrale di Nostra Signora di Anversa|Onze-Lieve-Vrouwekathedraal]]. La ''Cattedrale di Nostra Signora'' è la [[cattedrale|chiesa madre]] della [[Diocesi di Anversa]]. Alto esempio dell'[[Architettura gotica]] e uno dei massimi capolavori dello stile [[Gotico brabantino]], venne costruita fra il 1352 e il 1521. È la più grande cattedrale del [[Belgio]] e possiede anche la più alta torre del Paese, che con i suoi 123 metri è una delle più alte d'[[Europa]]<ref name=autogenerato1>[[Lista delle torri e dei campanili più alti d'Europa]]</ref> e le ha anche valso l'inserimento nella [[lista dei patrimoni dell'umanità]] promossa dall'[[UNESCO]], nella voce [[Campanili di Belgio e Francia]]. All'interno sono conservati numerosi capolavori di [[Pieter Paul Rubens]].
 
* [[Chiesa di San Carlo Borromeo, Anversa|Sint-Carolus-Borromeuskerk]]. La ''Chiesa di San Carlo Borromeo'', venne costruita fra il 1615 e il 1621 dai [[Gesuiti]]. È la più antica chiesa [[Architettura barocca|barocca]] delle [[Fiandre]], e accoglie uno sfarzoso mobilio settecentesco ed opere di [[Pieter Paul Rubens]].
 
* [[Chiesa di San Giacomo (Anversa)|Sint-Jacob-de-Meerderekerk]]. La ''Chiesa di San Giacomo Maggiore'' è un importante costruzione [[Architettura gotica|gotica]] iniziata nel 1491. Ospita all'interno la tomba di [[Pieter Paul Rubens]].
 
* [[Chiesa di San Paolo (Anversa)|Sint-Pauluskerk]]. La ''Chiesa di San Paolo'', è un altro notevole edificio [[Architettura gotica|gotico]], terminato nel 1571. All'interno conserva un bel mobilio barocco del XVII secolo.
 
* ''Sint-Andrieskerk'' (Chiesa di San Andrea)
 
* ''Sint-Walburgiskerk'' (Chiesa di Santa Walburga)
 
Riga 172 ⟶ 164:
 
* [[Museum Rubenshuis|Rubenshuis]]. La ''Casa di Rubens'' è un edificio seicentesco dove visse il grande pittore [[Pieter Paul Rubens]]. Oggi vi è un Museo con diverse opere del Maestro e le sue collezioni.
 
* [[Koninklijk Museum voor Schone Kunsten]] (Museo Reale di Belle Arti)
** [[Jean Fouquet]], ''[[Dittico di Melun|Madonna del latte in trono col Bambino]]'' (1450-1455 circa)
Riga 270 ⟶ 261:
=== Gemellaggi ===
{{div col|2}}
* {{Gemellaggio|SpagnaESP|Barcellona|1997}}
* {{Gemellaggio|Israele|Haifa|1995}}
* {{Gemellaggio|Sudafrica|Città del Capo|1996}}