Cuneese al rum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Abbinamenti consigliati: fix wikilink e rimuovo link spam
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: stile indicazione gradi e modifiche minori
Riga 38:
== Versioni ==
 
Nonostante il principale e storico cioccolatino sia il Cuneese al rum, è possibile trovarlo in diverse versioni, con e senza liquori. Esso è, infatti, disponibile anche ai gusti Grand Marnier, nocciola, crema di marroni, cremino<ref name ="GamberoRosso" />.
 
== Abbinamenti consigliati ==
Riga 46:
* [[Alta Langa spumante rosato]]: ha un sentore che ricorda il lievito, la crosta di pane e la vaniglia, di sapore secco, sapido ben strutturato, perciò può esser servito come spumante da [[pasticceria|dolci]] e da [[dessert]] a tavola, fresco, ad una temperatura di 9-11 °C.
* [[Monferrato Chiaretto]] (o Ciaret): vino da dessert.<ref>[http://www.viniastimonferrato.it/it/i-vini/monferrato/vitigno.html ''I vitigni Monferrato'']. Vini Asti Monferrato. Abbianamenti gastronomici. Pasticceria secca</ref>
* [[Malvasia di Casorzo d'Asti]]: potrebbe essere bevuto a 12° °C, in abbinamento con biscotti, dolci cremosi e gelati.<ref>[http://www.piemonteagri.it/qualita/prodotti/vini/scheda/499-malvasia-di-casorzo-da039asti-o-casorzo ''Malvasia di Casorzo d'Asti'']. Piemonte Agri. Qualità Prodotti. Vini. Abbinamenti biscotti.</ref>
* [[Malvasia di Castelnuovo Don Bosco]]. <ref>[http://www.gingerandtomato.com/cocktail-bevande/la-malvasia-di-castelnuovo-don-bosco/ ''Malvasia di Castelnuovo Don Bosco'']. Ginger and tomato. Bevande. Biscotti secchi.</ref>
 
== Note ==