Quell'ultimo ponte (saggio): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
1ª Divisone Alleata aviotrasportata --> 1ª Armata Alleata aviotrasportata
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: righe vuote in eccesso e modifiche minori
Riga 16:
'''''Quell'ultimo ponte''''' è un [[saggio]] storico di [[Cornelius Ryan]] del [[1974]]. Racconta la pianificazione e l'attuazione dell'[[Operazione Market Garden]], il fallito tentativo [[Alleati della seconda guerra mondiale|Alleato]] di sfondare le linee tedesche ad [[Arnhem]], nei [[Paesi Bassi]], durante la [[Seconda guerra Mondiale]]. Il titolo del libro deriva da un commento fatto dal [[Generale]] britannico [[Frederick Browning]], Vicecomandante della [[1ª Armata Alleata aviotrasportata]], che prima dell'operazione disse al [[Marescialli di campo britannici|Feldmaresciallo]] [[Bernard Montgomery]] "''Temo che quell'ultimo ponte sia un po' troppo lontano''".
 
== Contenuto ==
Prelevando da un'ampia varietà di fonti, Ryan ha documentato il suo racconto della battaglia del [[1944]] con foto e mappe e ha incluso una sezione sui sopravvissuti, “Soldiers and Civilians – What They Do Today”. Attenzione particolare è stata dedicata agli errori tattici commessi nella pianificazione dell'operazione. Prima del libro di Ryan, Market Garden è stato un tipico esempio di Storia scritta dai vincitori: i libri divulgativi sulla Seconda guerra mondiale generalmente tendevano a non parlare della battaglia o a considerarla, seguendo l'opinione di Montgomery, un "parziale successo".<ref>{{cita web|url=http://www2.army.mod.uk/para/history/arnhem.htm|titolo=The Battle for Arnhem|editore = The Parachute Regiment |accesso=13 settembre 2007|urlmorto = si|urlarchivio =https://web.archive.org/web/20070626112415/http://www.army.mod.uk/para/history/arnhem.htm|dataarchivio = 26 giugno 2007 }}</ref>
 
Riga 32:
* [[Operazione Market Garden]]
* ''[[Quell'ultimo ponte]]'' (film del 1977)
 
 
[[Categoria:Opere letterarie di guerra]]