Benedetto Cacciatori: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.43 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Wikilink al titolo della voce - Errori comuni) |
|||
Riga 27:
Nel 1810 Benedetto, il padre e i fratelli si trasferirono temporaneamente a Milano a causa di importanti commissioni che Lodovico dovette eseguire nel capoluogo lombardo: assieme al padre lavorò alla restaurazione e alla decorazione dell' [[Arco trionfale del Sempione]].
Cacciatori, come detto precedentemente,
Nel 1816 a causa di alcuni problemi economici, per poter proseguire gli studi, Benedetto Cacciatori inviò una supplica formale alla cancelleria dell'[[imperatore Francesco I]]:l'artista dimostrò che le sovvenzioni che gli furono concesse erano state ben usufruite infatti, quell' anno, ottenne tre premi tra cui uno per la sua scultura "Ercole recupera Dejanira dal centauro Nesso".
Riga 50:
==La prima attività in Lombardia==
Nel 1820
Come venne segnalato da [[Gian Battista Maderna]] nel 1979, l' Angelo posto nella parte destra dell'altare è firmato sul retro e presenta inoltre la data dell' anno in cui fu effettuata e completata l'opera mentre, quello posto a sinistra, è solamente siglato.
|