Utente:BlackPanther2013/Sandbox/kakapo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 66:
=== 8. «Lottare per vivere» (''Fighting'') ===
Trasmessa il 21 novembre 1990, questa puntata descrive in dettaglio come il combattimento - sia fisico che psicologico - venga utilizzato per impadronirsi del cibo, di un territorio o di un ''partner''. Il conflitto per il [[Territorio (biologia)|territorio]] è illustrato chiaramente da un colibrì, e Attenborough ne dimostra l'[[Aggressione|aggressività]] posizionando un esemplare impagliato nelle vicinanze, che viene immediatamente trafitto dal becco dell'avversario. Il ciclide ''[[Amphilophus citrinellus]]'', d'altra parte, non ha armi da sfoderare, e così usa la bocca per resistere a prove di forza. Al contrario, le zampe anteriori di un [[Stomatopoda|gambero mantide]] sono abbastanza potenti da rompere il guscio di un altro [[Crustacea|crostaceo]]: di conseguenza gli scontri o i corteggiamenti sono potenzialmente pericolosi. Gli animali che possiedono armi letali per catturare la preda di solito non le usano per combattere tra loro, poiché nessuna delle due parti desidera rischiare la morte. Ad esempio, un [[Serpentes|serpente]] velenoso mirerà a schiacciare al suolo l'avversario, piuttosto che a morderlo. [[Canis lupus|lupi]] e [[grandi felini]] usano in gran parte ringhi e posture del corpo per trasmettere le loro minacce. Nei combattimenti tra due [[Zebra|zebre]] rivali, invece, non vi sono limiti: calci e morsi vengono assestati fino a quando non emerge un vincitore, mentre le giraffe combattono sbattendo il collo l'una contro l'altra. Due [[Gorilla beringei beringei|gorilla di montagna]], generalmente pacifici, litigano tra loro quando il gioco sfugge di mano, e uno di loro comunica il suo panico urinando senza controllo. I grandi [[Erbivoro|erbivori]] dotati di corna o [[palchi]] sono naturalmente inclini a usarli per affermare il loro possesso sulle femmine di una mandria. I maschi di [[Capra (zoologia)|stambecco]] e di [[Alces alces|alce]] dell'Alaska ingaggiano alcuni degli scontri più feroci - a volte fino alla morte.
=== 9. «Aiuto e competizione» (''Friends and Rivals'') ===
|