George Smith Patton: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: spazi attorno alle parentesi e modifiche minori |
|||
Riga 83:
{{P|la trattazione fino al minimo particolare qui risulta fuori contesto e configura [[WP:IR|ingiusto rilievo]]|biografie|dicembre 2017}}
{{Vedi anche|Operazione Husky|massacro di Biscari}}
[[File:Patton-dog.jpg|left|thumb|Patton
Il generale Patton era considerato uno dei più energici comandanti americani ed ebbe il comando della [[Seventh United States Army|7ª Armata]] impegnata nello [[Operazione Husky|sbarco in Sicilia]], avvenuto il 10 luglio [[1943]].Prima dello sbarco sull'isola, il generale aveva pubblicamente esortato i suoi uomini a non avere pietà: "Se si arrendono non badare alle mani alzate. Mira tra la terza e la quarta costola, poi spara. Si fottano, nessun prigioniero! È finito il momento di giocare, è ora di uccidere! Io voglio una divisione di killer, perché i killer sono immortali!". Nei giorni successivi allo sbarco avvennero diversi sanguinosi eccidi operati dalla settima [[armata]] statunitense. Il più atroce fu l'uccisione di [[Massacro di Biscari|settantatré soldati italiani]], catturati il 14 luglio durante la battaglia per la conquista dell'aeroporto di "Santo Pietro" a Biscari (oggi [[Acate]]).
|