Mars 2020: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Costi: errore nel modulo di citazione
Sciaio (discussione | contributi)
m Strumentazione scientifica: Corretti errori di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 96:
==Strumentazione scientifica==
[[File:Mars2020Rover-Payload-20140731.jpg|thumb|right|upright=1.6|Carico scientifico per la missione del rover mars 2020]]
Il rover porta con sé sette strumenti scelti in una selezione fra 58 proposte,<ref name= "strum" /><ref name="strumita" /> ben 23 fotocamere tra cui: 9 cosiddette ''ingegneristiche'', 7 ''scientifiche'' e ulteriori 7 adibite per la fase di discesa e atterraggio sul suolo marziano<ref name="fotocamere">{{Cita web |url=https://mars.nasa.gov/mars2020/mission/rover/cameras/#HazCams-Engineering-Cameras |titolo=The cameras on the mars 2020 rover|lingua=en|accesso=13 febbraio 2018}}</ref>.E' inoltre dotato di due microfoni per registrare il suono ambientale durante la discesa, l'atterraggio e il funzionamento del rover sul suolo<ref name="mic">{{Cita web |url=https://mars.nasa.gov/mars2020/mission/rover/microphones/ |titolo=Microphones on mars 2020|lingua=en|accesso=13 febbraio 2018}}</ref>. La massa complessiva ammonta a circa {{M|29|k|g|}} mentre l'assorbimento massimo (cioè nel caso in cui tutti gli strumenti venissero azionati in contemporanea) è di {{M|436||W|}}.<ref name="strum" /><ref name="strumita" /> Il costo totale dello sviluppo della strumentazione scientifica ammonta a circa 130 milioni di dollari<ref name="costi1" /><ref name="costi2" />
 
*'''Mastcam-Z:'''
Riga 106:
*'''PIXL (Planetary Instrument for X-Ray Lithochemistry):'''
*:[[File:Mars2020Rover-PIXL-Head-20140731.jpg|thumb|right|Struttura del PIXL]] È uno spettrometro a [[fluorescenza X]] con inclusa una fotocamera ad alta risoluzione, montata alla fine del braccio robotizzato in modo tale da essere posizionato vicino al suolo o su una roccia, verrà utilizzato per determinare con precisione gli elementi che compongono i campioni analizzati.<ref name="prendeforma" /> Lo strumento emette [[raggi X]] in un punto da analizzare per una durata compresa tra pochi secondi e 2 minuti, dopodiché si sposta su un altro punto da analizzare muovendosi linearmente con uno schema a griglia. L'area mappata è delle dimensione di un francobollo. Il PIXL include inoltre una fotocamera ad alta risoluzione, in tal modo la mappa degli elementi chimici può essere confrontata in congiunzione ad una fotografia del campione in esame<ref name="PIXL">{{cita web|url=http://www.jpl.nasa.gov/news/news.php?feature=4237|lingua=en|titolo=Mars 2020 Rover's PIXL to Focus X-Rays on Tiny Targets|}}</ref> pesa circa {{M|4,3|k|g|}} e assorbe {{M|25||W|}}.
*'''SHERLOC ( Scanning Habitable Environments with Raman & Luminescence for Organics & Chemicals):'''
*:Montato, come il PIXL, sul braccio robotico è uno [[Spettroscopia Raman|spettrometro Raman]] ad ultravioletti accompagnato da una fotocamera per la ricerca di [[composti organici]] e [[minerali]] che sono stati contaminati da ambienti acquosi e magari con tracce di vita microbica<ref name="SHERLOCov">{{cita web|http://mars.nasa.gov/mars2020/mission/instruments/sherloc/|SHERLOC overview|lingua=en}}</ref>. SHERLOC irradia un ristretto raggio [[laser]] ad [[ultravioletto|ultravioletti]] su un obiettivo, questo causa due distinti fenomeni spettroscopici che lo strumento cattura per le analisi. Il primo è un effetto di [[fluorescenza]] da parte delle [[molecole]] che contengono anelli di [[carbonio]]. Tali molecole possono essere degli indizi che indicano che sono state conservate tracce di vita biologica passata. Il secondo effetto è chiamato [[scattering Raman]] che può identificare alcuni molecole, ad esempio formatesi a causa dell'evaporazione di acqua salata e composti organici. Questi due effetti combinati insieme offrono una profonda analisi di tanti diversi composti nello stesso punto<ref name="SHERLOCJPL">{{cita web|url=http://www.jpl.nasa.gov/news/news.php?feature=4238|titolo=SHERLOC to Micro-Map Mars Minerals and Carbon Rings|lingua=en}}</ref>. Lo strumento pesa {{M|4,72|k|g|}} e ha un assorbimento di {{M|48,8||W|}}<ref name="SHERLOCov" />.