Utente:Flaviafors/Sandbox/Sergio Fermariello: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creazione pagina con riferimenti
 
m Correzione template
Riga 13:
 
== Biografia ==
Nato a Napoli e nipote di [[Carlo Fermariello]], il sindacalista che interpretò De Vita ne ''[[Le mani sulla città]]'' di [[Francesco Rosi|Francesco Ros]]<nowiki/>i, e di [[Gennaro Fermariello]], sindaco di Napoli nel 1944, entra in contatto con l´arte avvengono durante l’infanzia, in seguito alla frequentazionefrequentazio dell’[[Gennaro Fermariello|de]]<nowiki/>n[[Gennaro Fermariello|l]]<nowiki/>e’ atelier della famiglia Matania, che abitavano ne[[Gennaronel Fermariello|suo stesso palazzo. <ref>«Sentivo che quel mondo mi riguardava, anche se non pensavo di fare un giorno l´artista: non rientrava nell´asse ereditario della mia famiglia. Ma mi volgevo intorno e assorbivo un lessico di sensazioni, odori, luci, sfumature che ancora sussistono da qualche parte nelle mie fibre»- Sergio Fermariello in [http://napoli.repubblica.it/dettaglio/il-pittore-di-storie/1849221/1 Sergio Fermariello il pittore di storie]]</ref>o.
 
Dopo il diploma di liceo scientifico frequenta i corsi di Scienze Naturali presso l’[[Università degli Studi di Napoli Federico II|Università di Napoli]], ma, insofferente agli obblighi e alle regole accademiche, abbandona poco dopo gli studi per trasferirsi sull’[[isola di Vivara]] per fare il guardiano volontario.