Dassault Falcon 900: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: correzione wikilink e modifiche minori
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 80:
*'''900LX''': versione dotata di [[Aletta d'estremità|winglets]]. Presentato il 19 maggio [[2008]] è l'ultima versione sviluppata per il Falcon 900, la certificazione [[EASA]] è del 7 luglio [[2010]].
 
; Falcon 900 {{abbr|MPA|Maritime Patrol Aircraft}}<ref name="MPA">{{cita web |lingua=fr en |url=http://www.dassault-aviation.com/fr/defense/falcon-multi-missions/falcon-900-mpa |titolo=Falcon 900 MPA |accesso=17/07/ luglio 2016}}</ref>
*'''FALCON 900 MPA''': versione ''militare'' (''Maritime Patrol Aircraft'', [[aereo da pattugliamento marittimo]]) derivata del 900DX, può trasportare due [[missile antinave|missili anti-nave]] [[Exocet|Exocet AM39]] e due [[siluro|siluri]] leggeri<ref>[http://www.meretmarine.com/article.cfm?id=108644 Dassault présente un nouvel appareil pour remplacer les Falcon 50 et Guardian] e [http://www.dassault-aviation.com/fr/defense/falcon-multi-missions/introduction.html Dassault Aviation - Falcon multi-missions]</ref>; per delle missioni militari di: monitoraggio delle coste, [[Lotta antisommergibile|lotta antisommergibile (ASW)]] e [[lotta antinave|antinave (ASuW)]], acquisizione di obiettivi [[Over the Horizon]], [[ELINT]] / [[SIGINT]] e addestramento delle forze navali; e per delle [[operazioni militari diverse dalla guerra]] come : sorveglianza delle [[Zona economica esclusiva|ZEE]] e delle rotte marittime di comunicazione, [[Ricerca e soccorso|SAR]], missioni governative, protezione dell'ambiente, evacuazione medica e trasporto personale.
 
Riga 118:
**[[31º Stormo]]
: operava con cinque esemplari nel 31º Stormo, MM62171 - MM62172 - MM62210 - MM62244 - MM62245, utilizzati dal [[2006]] principalmente nel ruolo di [[aeroambulanza]].<ref>{{Cita web|autore=|url=http://www.aeronautica.difesa.it/Organizzazione/Reparti/Repartivolo/Pagine/31Stormo.aspx|titolo=31º Stormo|accesso=30 lug 2010|editore=http://www.aeronautica.difesa.it/Pagine/default.aspx|opera=Aeronautica Militare|data=}}</ref>: 3 VC-900A in servizio al luglio 2016.<ref name="ReferenceB"/> Inizialmente 5 Falcon 900, denominati VC-900A, 2 esemplari dei quali, da marzo 2015 sono in attesa di essere venduti all'asta dal ministero della difesa.<ref name="ReferenceB">"Deserta l'asta degli aerei blu della difesa", ''[[Aeronautica & Difesa]]" N. 357 - 07/[[2016]] pag. 20</ref>
;{{LBALBY}}
*[[Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Libiyya]]
;{{JPN}}
Riga 166:
 
{{Dassault Aviation}}
{{Portale|Aviazioneaviazione|guerra|trasporti}}
 
[[Categoria:Aerei civili francesi|Dassault Falcon 0900]]