Utente:Archiso/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 26:
== Patrimonio ==
[[File:Pergamena.jpg|miniatura|336x336px|Memoria della consacrazione della chiesa di Santa Eufemia di Teglio (1117)]]
Il patrimonio documentario conservato nell'Archivio di Stato di Sondrio occupa circa tremilaseimila metri lineari di scaffalature per un totale di oltre 25282 fra registri, fascicoli e volumi, 10097 fogli di mappa, 103 mappe in rotolo e oltre 200 [[Pergamena|pergamene]]<ref>{{Cita web|url=http://www.archiviodistatosondrio.beniculturali.it/index.php?it/145/patrimonio-documentario|titolo=Patrimonio documentario|sito=www.archiviodistatosondrio.beniculturali.it|data=2017-07-09|lingua=it|accesso=2018-02-13}}</ref>.
 
L'Archivio non conserva fondi organici prodotti dalle magistrature degli [[Ancien Régime|antichi regimi]] e del [[Età napoleonica|periodo napoleonico]] poiché gli archivi di questi enti sono andati in parte distrutti, in parte si sono confusi con quelli di altri enti (ad esempio l'Archivio Storico del Comune di [[Sondrio]]) e in parte sono confluiti in raccolte private, come i manoscritti della Biblioteca [[Pio Rajna]] e il fondo Romegialli. Una parte consistente documentazione del secoli XVI e XVII, relativa al periodo [[Cantone dei Grigioni|grigione]] e proveniente da archivi di [[Valtellina|Valle]] e di Terziere, si trova nei fondi manoscritti della Biblioteca .