Street's Disciple: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template citazione; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx; fix formato data |
|||
Riga 65:
''Street's Disciple'' è stato pubblicato dalla [[Columbia Records]] il 30 novembre del 2004 e ha ricevuto il plauso universale della critica. Sul sito [[Metacritic]], ottiene un rating di 80/100 basato su 16 recensioni.<ref name= MC >
{{en}} [http://www.metacritic.com/music/artists/nas/streetsdisciple ''Street's Disciple'' (2004): Reviews]. [[Metacritic]]. Retrieved on 2009-11-24.</ref> [[Robert Christgau]] recensisce positivamente l'album,<ref name="RC">{{
''Entertainment Weekly'' descrive l'album come «non così severo e grintoso come il [[Illmatic|debutto]], [seppur] molto più ambizioso nella portata e impavido nel suo approccio.»<ref name= MC /> ''NME'' lo recensisce entusiasticamente: «[è] una delle pubblicazioni hip hop più emozionanti non solo di quest'anno, ma della memoria recente.»<ref name= MC /> La produzione riceve anche critiche negative a causa delle basi «trite e ritrite» secondo ''Rolling Stone'' «che assicurano che l'album sia buono anche se impediscono che sia ottimo».<ref name= MC /> Tuttavia, ''[[Rolling Stone]]'' recensisce positivamente l'album,<ref name= MC /> a differenza di ''Vibe'':<ref name= Bever >Callahan-Bever, Noah. {{en}} "[https://books.google.com/books?id=yiYEAAAAMBAJ&pg=PA183&dq= Review: ''Street's Disciple'']". ''[[Vibe (magazine)|Vibe]]'': 183–184. October 2004.</ref> «qui Nas è sul pilota automatico, sforna materiale uniformemente solido, ma non eccezionale.»<ref name= MC />
|