I nidi degli Isotteri sono sistemi chiusi, completamente isolati dal mondo esterno, con cui non vi sono comunicazioni; quando si rende necessario preticarepraticare aperture, esse vengono poi subito tappate. Non esiste una ventilazione che permetta la penetraine diretta dell'aria atmosfrica e tutti gli scambi gassosi avvengono per diffusione attraverso le pareti. Per mantenere costante il grado igrometrico gli oprai umettano con saliva il pavimento e le parti del nido, e l'acqua richiesta, perché la saliva non manchi, la vanno ad attingere a grandi profondità nel suolo, talora fino alle falde acquifere.