Utente:BlackPanther2013/Sandbox/kakapo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
{{Tassobox
|nome=Canguro rosso
Riga 168 ⟶ 70:
Il [[Clima dell'Australia|clima]], caratterizzato dall'alternanza di [[Stagione secca|periodi secchi]] e [[Stagione delle piogge|piovosi]], influisce sulla riproduzione dei canguri. Una volta che una femmina ha dato alla luce un piccolo, ha luogo un [[Ciclo estrale|estro venereo]] ''[[Post-partum|post partum]]'' (viene liberato un [[Ovulo (gamete)|ovulo]]), mentre il piccolo precedente si trova ancora nella tasca marsupiale in fase di sviluppo poco avanzata. Questo nuovo ovulo viene [[Fecondazione|fecondato]], ma resta nell'utero allo stadio di [[Blastocisti|blastocito]] (sviluppo precoce) fino al successivo periodo delle piogge. Solo allora il suo sviluppo riprende, quando la femmina porta ancora nel marsupio, che tuttavia ben presto lascerà, un piccolo di qualche mese. A questo punto il ciclo ricomincia. Una femmina, dunque, può simultaneamente custodire, nel proprio marsupio, un piccolo già grande che prende ancora il latte a una prima mammella, un embrione in via di sviluppo che succhia il latte a una seconda mammella, oltre a un ovulo nell'utero, in attesa che il primogenito lasci la tasca.
== Distribuzione e habitat ==
L'[[Australia]] è caratterizzata dalla presenza di varie fasce climatiche. La costa settentrionale da [[Penisola di Capo York|Capo York]] a [[Brisbane]] presenta temperature uniformi ed elevate con abbondanti piogge, soprattutto in estate ([[clima equatoriale]] con [[monsone]]). Qui predomina la [[foresta equatoriale]], ricca di liane e felci arborescenti. Le coste sud-orientali e sud-occidentali godono di un clima marittimo, pressoché [[Clima mediterraneo|mediterraneo]], con precipitazioni poco abbondanti, soprattutto in inverno. Nelle regioni orientali si estendono foreste di [[Eucalyptus|eucalipto]], di [[araucaria]] e di felci arborescenti. Il canguro rosso è diffuso in un'area piuttosto vasta, che coincide con i territori più aridi dell'Australia. La specie è insediata nelle steppe semiaride delle regioni meridionali - coperte di [[Bush (paesaggio)|sterpaglie]], di [[Acacia|acacie]] e di [[piante alofite]], cioè che vivono in ambienti salini - e nell'[[Outback|entroterra]]. Quest'ultimo è costituito da una regione orientale secca, dove dominano la [[steppa]] e la [[savana]] tropicale, coperte da arbusti desolati di acacie e da eucalipti nani, e da una regione centrale dal clima molto più secco, pressoché desertico, dove risalta una vegetazione rada di cespugli compatti e di arbusti particolarmente carichi di spine chiamati ''scrubs'', fra i quali ''[[Triodia|Triodia spinifex]]'', una graminacea detta «erba porcospino».
Il ciclo vitale del canguro rosso è strettamente correlato con le condizioni climatiche. Nelle regioni più aride, dove le precipitazioni non superano mai i 250 mm l'anno, i frequenti periodi di [[siccità]] limitano le dispinibilità alimentari e la qualità del cibo, con inevitabili ripercussioni sulla riproduzione e sulle possibilità di sopravvivenza del canguro. Fra il 1975-1976 e il 1982, per esempio, la popolazione di canguri rossi è raddoppiata nelle regioni occidentali del [[Nuovo Galles del Sud]] grazie a condizioni climatiche favorevoli, mentre la siccità del 1982 ha portato a un decremento degli esemplari di questa specie pari, in media, al 43%. Osservazioni a lungo termine hanno potuto accertare che un incremento di 100 mm delle precipitazioni medie annue nelle regioni orientali del Paese (480 mm) è accompagnato da un parallelo aumento del 30% degli esemplari di canguri. Nelle regioni occidentali, si registra un identico incremento di canguri, anche se le precipitazioni medie annue (205 mm) aumentano di soli 50 mm. D'altra parte, quando in queste aree si verificano, rispettivamente, tassi di piovosità media annua inferiori di 100 mm e di 60 mm alle medie abituali, le popolazioni di canguri restano stabili, diminuendo solo qualora le piogge divengano ancora più scarse.
==Behaviour==
|