Storia del Calcio Foggia 1920: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Orfanizzo redirect Monza Calcio |
Orfanizzo redirect Calcio Como |
||
Riga 100:
Per la [[Serie C 1936-1937|stagione 1936-1937]] l'allenatore ritornò [[Béla Károly]], che l'ultima stagione è stato l'allenatore del Taranto.<ref name="1936-1937 1">{{Cita|Autunno|p. 144}}</ref>
Purtroppo le pessime condizioni economiche e la discesa in serie C costrinsero, come l'anno precedente, ad effettuare un gran numero di cessioni, tra le quali quella di [[Luigi Torti]] al [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]], di Ettore Mussi al
La [[Coppa Italia 1936-1937]] finisce alla seconda giornata eliminatoria, infatti la compagine rossonera dopo aver eliminato nel turno preliminare il [[Benevento Calcio|Benevento]] per 2-0 e la [[Ilva Bagnolese|Bagnolese]] per 4-0, si fermò a [[Molfetta]] dove perse 5-2 con tripletta dell'ex Giuseppe Calò.<ref>{{Cita|Autunno|p. 149}}</ref>
Il girone E ha ben tre formazioni della [[provincia di Foggia]], infatti, oltre ai rossoneri ci sono il [[Audace Cerignola|Cerignola]] ed il Manfredonia. Il sogno del ritorno in serie B sembra avvicinarsi con la vittoria sul [[Potenza Sport Club|Potenza]] per 1-0, dove il Foggia, secondo in classifica, è a due punti dal primo posto.<ref name="1936-1937 2">{{Cita|Autunno|p. 145}}</ref> Il match successivo è il derby di Capitanata contro il Manfredonia, il primo in assoluto della loro storia, che finisce 1-1, con i sipontini che agguantarono il pareggio negli ultimi minuti.<ref name="1936-1937 2"/> Comunque il pensiero di un ritorno in serie cadetta rimane costantemente vivo, soprattutto grazie al supporto dei tifosi che aumentarono, e addirittura nella gara contro il [[Associazione Sportiva Taranto Calcio|Tosi Taranto]] del 14 marzo [[1937]] lo stadio fu aperto per la prima volta anche alle donne (anche se accompagnate).<ref name="1936-1937 2"/><ref>La [[Gazzetta del Mezzogiorno]] del 14 marzo [[1937]] scrisse che il campo era aperto ''"a signore e signorine purché accompagnate"''</ref>
|