Assam: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Bot: specificità dei wikilink e modifiche minori |
||
Riga 53:
Gran parte del territorio dello Stato è compreso nella [[Brahmaputra|valle del Brahmaputra]], che scorre tra i monti dell'[[Himalaya]] a nord e i monti del [[Meghalaya]], nel [[Distretto dei Monti Cachar Settentrionali|Cachar settentrionali]] e nel [[Nagaland]] a sud. Il Brahmaputra nasce in [[Tibet]] e, dopo aver percorso una stretta valle nella regione dell'[[Himalaya]], entra nella piana fluviale dell'Assam, dove raggiunge anche i 10 km di larghezza.
La valle del Brahmaputra è lunga circa 1000 km e larga dagli 80 ai 100 km. Nella parte meridionale dello Stato si trovano i monti [[Bareil]] oltre i quali si trova la [[valle di Barak]], larga dai 40 ai 50 km vi scorre il
== Popolazione ==
=== Religione ===
[[
Secondo il censimento del 2011, la religione maggioritaria è l'[[induismo]] con il 61,47% di popolazione praticante, la seconda confessione dichiarata è l'[[islam]] con il 34,22% di praticanti, i [[Cristianesimo|cristiani]] sono il 3,74%, altre comunità religiose sono i [[Sikhismo|sikh]], i [[Buddhismo|buddhisti]] e i [[Giainismo|giainisti]]<ref>{{Cita web|url = http://www.census2011.co.in/census/state/assam.html|titolo=Census of India 2011: Assam Religious Data|autore=Office of the Registrar General and Census Commissioner|anno=2011|editore=Government of India|accesso=11 luglio 2017|lingua=en }}</ref>.
Riga 83:
| 2||BA|| [[Distretto di Barpeta|Barpeta]]|| [[Barpeta]]|| 1.693.190|| 3.245
|-
| 3|| BS || [[Distretto di Biswanath|Biswanath]]
|-
| 4||BO|| [[Distretto di Bongaigaon|Bongaigaon]]|| [[Bongaigaon]]|| 2.060.550|| 1.724
Riga 212:
*[[Parco nazionale Rajiv Gandhi Orang]]
== Economia ==
[[File:TeaGardenOfAssam.jpg|thumb|Una coltivazione di tè]]
Il settore economico preponderante è quello primario con il 69% della popolazione attiva impiegata nell'agricoltura. La coltura principale è il [[tè]], l'Assam è l'unica regione al mondo, insieme alla Cina meridionale, dove la pianta del tè è endemica. In particolare la varietà che cresce nell'area è la [[Camellia sinensis|Camellia sinensis, var. Assamica]] coltivata nelle pianure del Brahmaputra ad un'altitudine di poco superiore a quella del mare. Nella regione vengono prodotti annualmente oltre 500 milioni di kg di tè<ref>{{cita web|url=https://www.teabox.com/blog/tea-101/assam-tea|titolo=About Assam|lingua=en|accesso=11 luglio 2017}}</ref>.
|