Matfrid II: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: specificità dei wikilink e modifiche minori
Riga 28:
Nel giugno [[860]], Matfrid fu testimone dell'incontro tra Lotario II ed i suoi due zii, [[Ludovico II il Germanico]], re dei Franchi orientali e [[Carlo il Calvo]], re dei Franchi occidentali e fu quindi tra i testimoni del patto tra i tre re, come risulta dall'''Adnuntiatio domni Karoli''<ref name=Adnuntiatio>{{la}} [http://www.dmgh.de/de/fs1/object/goToPage/bsb00000876.html?pageNo=469&sortIndex=020%3A010%3A0001%3A010%3A00%3A00&zoom=0.50#ES Monumenta Germaniae Historica, Legum tomus I , Adnuntiatio domni Karoli, Pag 469]</ref>.
 
Dopo la morte di Lotario II, il regno di Lotaringia fu spartito tra Ludovico II il Germanico e Carlo il Calvo. Matfrid fu tra i sostenitori di quest'ultimo, infatti in un documento del giugno [[877]], Matfrid fu tra coloro che garantirono di aiutare ad attraversare il fiume [[Mosa (fiume)|fiume Mosa]], se ne avesse avuto la necessità, [[Luigi il Balbo]], il figlio ed erede del neo imperatore, Carlo il Calvo<ref name=Capitularia>{{la}} [http://www.dmgh.de/de/fs1/object/display/bsb00000876_00580.html?sortIndex=020%3A010%3A0001%3A010%3A00%3A00&zoom=0.50#ES Monumenta Germaniae Historica, Legum tomus I , Karoli II Capitularia, Pag 539]</ref>, che forse presagiva la propria morte.
 
L'anno successivo ([[878]]), il [[papa Giovanni VIII]] cerco di coinvolgerlo, inviandogli una lettera<ref name=Johannis/>, nella lotta tra gli eredi per l'eredità di [[Engeltrude d'Orleans]].
Riga 43:
== Bibliografia ==
=== Fonti primarie ===
* {{la}} [http://www.dmgh.de/de/fs1/object/display/bsb00000540_00002.html?sortIndex=040%3A010%3A0007%3A010%3A00%3A00&zoom=0.50 Monumenta Germaniae Historica, Epistolae, Epistolae Karolini aevi V, tomus VII].
* {{la}} [http://www.dmgh.de/de/fs1/object/goToPage/bsb00000359.html?pageNo=II&sortIndex=030%3A020%3A0003%3A010%3A00%3A00&zoom=0.50 Monumenta Germaniae Historica, Diplomata Karolinorum, tomus III].
* {{la}} [http://www.dmgh.de/de/fs1/object/display/bsb00000876_00003.html?sortIndex=020%3A010%3A0001%3A010%3A00%3A00&zoom=0.50 Monumenta Germaniae Historica, Legum tomus I].
 
=== Letteratura storiografica ===