Utente:Rosa Mauro/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 58:
La famiglia di Sunny rimase convinta che suo marito avesse tentato di ucciderla e fu sconvolta dal fatto che Cosima avesse scelto di prendere la parte di suo padre. Di conseguenza, nel 1981, la madre di Sunny, Annie Laurie Aitken, diseredò Cosima negando la sua parte della proprietà alla morte di Aitken il 4 maggio [[1984]]. Nel luglio 1985, dieci giorni dopo che Claus von Bülow fu assolto al suo secondo processo, Ala e Alexander intentarono una causa civile da 56 milioni di dollari contro di lui, per conto della madre. Il 24 dicembre [[1987]], questo caso fu risolto in tribunale quando Claus von Bülow acconsentì a divorziare da lei, rinunciò a tutte le pretese per la sua fortuna, stimata tra 25 e 40 milioni di dollari e si trasferì a [[Londra]]. In cambio, Cosima è stata reintegrata nel testamento della nonna e ha ricevuto 30 milioni di dollari come sua quota del terzo della proprietà.
Dopo il processo, Ala e Alexander fondarono il ''Sunny Von Bülow National Victim Advocacy Centre'' a [[Fort Worth]], in [[Texas]], ora ''National Center for Victims of Crime'' con sede a [[Washington DC]] e ''Sunny von Bülow Coma e Head Trauma Research Foundation'' a [[New York]].
Sunny durante il lungo periodo in [[stavo vegetativo
Sunny rimase in uno stato vegetativo
É stata sepolta nel cimitero della chiesa di Saint Marys a [[Portsmouth (Rhode Island)|Portsmouth]] in [[Rhode Island]], non lontano dalla sua tenuta<ref>{{Find a Grave|32001787}}</ref>.
| |||