Vincenzo Italiano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2) |
Orfanizzo redirect Associazione Sportiva Bari |
||
Riga 87:
A gennaio il presidente [[Giambattista Pastorello]] lo cede in [[compartecipazione]] alla capolista [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]]<ref>{{Cita news|url=http://www.hellasverona.it/news.php?id=2393|titolo=Calciomercato, Vincenzo Italiano al Genoa C.F.C.|pubblicazione=Sito ufficiale Hellas Verona |data=31 gennaio 2005|accesso=11 giugno 2011}}</ref> per 750.000 [[euro]]<ref>{{Cita news|autore=Gessi Adamoli|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/02/01/il-centrocampo-parla-italiano-il-centrocampo-parla.html|titolo=Il centrocampo parla Italiano|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |data=1º febbraio 2005|pagina=10 sezione:[[Genova]]|accesso=9 febbraio 2010}}</ref>. Esordisce con i grifoni in Genoa-Torino (0-0)<ref>{{Cita news|autore=Franco Tomati |url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/febbraio/04/Genoa_Toro_tanti_calci_giallo_ga_10_050204362.shtml|titolo=Genoa-Toro, tanti calci e un giallo|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=4 febbraio 2005|pagina=14|accesso=17 giugno 2011}}</ref>, ma a [[Genova]] ha difficoltà di ambientamento<ref>{{Cita news|autore=Gianluca Vighini |url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/luglio/27/Non_Verona_senza_quei_tre_ga_10_050727727.shtml|titolo=Non è Verona senza quei tre|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=27 luglio 2005|pagina=14|accesso=19 giugno 2011}}</ref> e di innesto nei meccanismi tattici di [[Serse Cosmi]]<ref name=RebusRep>{{Cita news|autore=Gessi Adamoli|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/02/17/per-cosmi-il-rebus-italiano.html|titolo=Per Cosmi il rebus Italiano|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |data=17 febbraio 2005 |pagina=14 sezione:Genova|accesso=23 aprile 2011}}</ref> e finisce spesso in panchina, collezionando a fine stagione 9 presenze. Il Genoa termina [[Genoa Cricket and Football Club 2004-2005|la stagione]] al primo posto in [[Serie B 2004-2005|classifica]], ma viene retrocesso in [[Serie C1]] per [[Caso Genoa|illecito sportivo]]<ref name=SicilianoPadova/>.
Nel [[Serie B 2005-2006|2005-2006]] viene riscattato dall'Hellas Verona<ref>{{Cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/gazzettadimantova/archivio/gazzettadimantova/2005/06/28/NS2PO_NS201.html|titolo=Ecco Noselli e Donazzan, aspettando Italiano|pubblicazione=[[Gazzetta di Mantova]] |data=28 giugno 2005|pagina=26|accesso=12 febbraio 2010}}</ref> e nel marzo 2006, a 28 anni, con 235 presenze, entra nella classifica dei primi 10 giocatori più presenti con la maglia gialloblu<ref name=top10Verona/>. Conclude la stagione con 37 presenze e 4 reti, una delle quali, segnata in casa contro il
Con 260 presenze totali è il quinto giocatore di sempre in termini di presenze con la maglia gialloblù<ref>{{cita web|url=http://www.hellastory.net/almanacco/record.cfm|titolo=Giocatori Record nella storia dell'Hellas Verona|sito=hellastory.net|accesso=17 giugno 2011}}</ref>.
|