Leontopithecus caissara: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: specificità dei wikilink |
→Biologia: corr disamb |
||
Riga 33:
== Biologia ==
Si tratta di animali diurni, che durante la notte riposano in cavità dei tronchi d'albero: anche durante le ore più calde del giorno cercano riparo nel folto della vegetazione, dove rimangono in stato d'inattività fin quando la temperatura non si fa più fresca. Per evitare che eventuali predatori terrestri ([[jaguarundi]], [[Eira barbara|uroni]], [[Leopardus pardalis|ocelot]]) localizzino i punti dove questi animali si riposano, essi tendono a variarli periodicamente.<br />
Vivono in gruppi di 2-11 individui, formati da una coppia che tollera nel proprio territorio unicamente i propri figli di parti precedenti.<br />
È una delle specie di [[mammiferi]] più rare del mondo: si stima che la popolazione selvatica di questi animali non superi le 300 unità.
|