Contrasto (Pooh): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 24:
''Contrasto'' non è un vero e proprio album, bensì un insieme di [[demo]] e provini che il gruppo ha registrato in studio, con l'aggiunta di qualche [[singolo]] già pubblicato.
Ne risulta un disco non omogeneo, non voluto e difatti mai riconosciuto dal gruppo pur avendo al suo interno due dei maggiori successi dei Pooh [[Anni 1960|anni sessanta]]. ''Piccola Katy'' (destinata a diventare tormentone estivo e con gli anni cavallo di battaglia del gruppo, nonostante la casa discografica la declassò a lato B del 45 giri ''In silenzio'') e la stessa ''In silenzio'', un brano che si rifà alla melodia tradizionale italiana, riproposta più volte dai Pooh dal vivo e re-incisa successivamente anche da [[Riccardo Fogli]] in una versione rallentata (che nell'introduzione ricorda ''Infiniti noi'') nel suo [[Long playing|Lp]] del [[1976]] intitolato ''[[Riccardo Fogli (album)|Riccardo Fogli]]''.
Sempre in questo disco, ristampato su [[Compact disc|Cd]] in diverse versioni a partire dagli [[Anni 1990|anni novanta]], trovano spazio canzoni come: ''Il cane d'oro'', prima versione di ''Buonanotte Penny'' (singolo del [[1968]], con l'esordio vocale di un [[Dodi Battaglia]] appena diciassettenne), qui proposta con un testo e un arrangiamento molto diverso; ''Il tempio dell'amore'' e ''E dopo questa notte'', due brani scelti come [[b-side]] che nascono ispirati dalle musiche dei [[Procol Harum]]; ''La leggenda della luna'', versione demo di quella che diventerà ''La fata della luna'' nel disco successivo la cui sonorità della chitarra di Dodi ricorda quella di [[Jimi Hendrix]] ; ''Mr. Jack'', un brano proposto in versione [[Anni 1930|anni '30]], che riarrangiato e con un testo molto diverso verrà anch'esso registrato per ''Memorie'' con il titolo ''Waterloo '70'' e con arrangiamento alla dei [[Beatles]].
Chiude il disco una canzone strumentale, ''Contrasto'', il cui tema sarà ripreso dai Pooh nel [[1973]] per la suite strumentale del brano ''Parsifal''.