Utente:Anthos/sandbox2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 33:
 
* Treno omnibus n. 3087 di 1°, 2° e 3° classe Torino-Savigliano-Cuneo [[locomotiva a vapore]]<ref>{{cita libro|autore=Direzione generale delle Ferrovie dello Stato|titolo=Orario generale ufficiale per le Ferrovie italiane dello Stato|p=90, quadro 104|numero=6|editore=Fratelli Pozzo|città=Torino|anno=1922|mese=giugno}}</ref>..
 
== Le vittime ==
Due persone persero la vita: il suicida, non identificato a causa dello strazio subito due volte e il capitano in congedo Alfredo Pagliari, viaggiatore della vettura di prima classe sfondata dal postale. I feriti ricoverati e medicati furono 15, tra cui il macchinista dell'omnibus; di questi due in gravi condizioni
 
== Note ==