Utente:Alexsubrizi/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 44:
 
=== "Horror vacui" e telemarketing (1995-2005) ===
Dai metà anni Novanta i quadri di Ghelli assumono un ‘carico’ di colori e di forme marcatamente più ‘peso’ rispetto a periodi precedenti<ref>{{Cita libro|autore=Maurizio Vanni|autore2=Giuliano Ghelli, Carlo Pedretti|autore3=Sandra Landi|titolo=Giuliano Ghelli. Le vie del tempo.|annooriginale=2005|editore=Carlo Cambi Editore|città=Poggibonsi (SI)|p=53|citazione="La fase più recente della pittura di Giuliano Ghelli ... è quella dello spazio pieno, animato dalla pirotecnica totale di tutti gli ingredienti di un racconto fantastico o di una fantasia che si esplica con l'andamento di un capriccio musicale nell'astuta e sofisticata simulazione di un sogno."}}</ref>. Nel sulsuo testo per la monografia ''Giuliano Ghelli - Le vie del tempo'' (2005) [[Carlo Pedretti]] li caratterizza "una pittura che non consente spazio vuoto... che non ammette una condizione concettualmente astratta".
 
Rispetto ai decenni precedenti si avverte inoltre una marcata spinta promozionale. Una nuova compagna, con cui Ghelli convive dal 1993, si affianca all’artista nell'organizzazione di numerose mostre<ref>{{Cita news|autore=Paola Zannoner|titolo=La compagna dell'artista e quelle carte mai firmate|pubblicazione=La Repubblica|data=27 luglio 2014|citazione=Lui pittore, scultore e viticoltore, aveva in mano una bottiglia del vino di San Casciano, da lui imbottigliato con tanto di etichetta dipinta con il suo inconfondibile tratto solare. Lei, compagna dell'artista e direttrice delle sue mostre, parlava di arte e mercato, di talento e lavoro in tono appassionato.}}</ref>, nonché in iniziative di vendita tramite canali di [[telemarketing]]<ref>{{Cita web|url=http://www.artedomani.it/datiborsa/zip_copia/astearte/ma480.pdf|titolo=Elenco di opere offerte in aste del 20, 21, 27 e 28 ottobre 2001 in cui appaiono (numeri di lotto 15, 266, 592) opere di Ghelli con "certificato della Telemarketing (Bs) allegato".}}</ref>[[telemarketing|.]]