OpenPilot: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
top: +O using AWB
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
Riga 1:
{{O|software libero|gennaio 2017}}
'''OpenPilot''' è un progetto di [[software libero]] per [[Aeromobile a pilotaggio remoto]] (UAV).
Creato da [[David Ankers]], Angus Peart e Vassilis Varveropoulos a fine [[2009]], OpenPilot fu concepito sia come uno strumento didattico che per quelle aree indicate dagli sviluppatori per cui mancavano in altre piccole piattaforme UAV<ref>{{cita web |url=http://www.openpilot.org/about/ |titolo=Copia archiviata |accesso=5 agosto 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110805082032/http://www.openpilot.org/about/ |dataarchivio=5 agosto 2011 }}</ref>.
 
L'OpenPilot può essere combinato con [[hardware]] quale scheda di sistema di navigazione inerziale, una schema madre di controllo, ricevitore GPS, e comunicazioni seriali a 2,4&nbsp;GHz con stazione a terra.
Riga 18:
 
* {{cita web|http://www.openpilot.org/|openpilot.org/}}
** {{collegamento interrotto|1=[http://wiki.openpilot.org/ Documentazione] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }} wiki
** {{cita web|http://forums.openpilot.org/|Forum}}
** {{cita web|http://chat.openpilot.org/|Chat}}