Discussione:Fabrizio Frizzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 48:
 
Scusate se mi introduco nella discussione. E' stato detto da tanti colleghi della Rai, suoi stretti amici, che stava combattendo contro una malattia, si presume scoperta in seguito all'ischemia di ottobre, e che nell'ultimo periodo tornò alla routine continuando a lavorare ma con varie difficoltà. Ora, non essendoci fonti certe è giusto restare vaghi in merito e inserire nella voce solo le info certe. Per lo stesso motivo secondo me andrebbero subito rimosse le affermazioni "è sottoposto ad una TAC che esclude complicazioni" e "le sue condizioni peggiorano improvvisamente" che vogliono lasciare intendere ad una morte improvvisa, tutti dettagli senza nessuna fonte. --[[Utente:Gianca 007|Gianca 007]] ([[Discussioni utente:Gianca 007|msg]]) 01:57, 04 apr 2018
 
:{{ping|Gianca 007}} Hai perfettamente ragione e hai fatto benissimo a introdurti, quelle affermazioni sono corredate da note con rimando a fonti che però non ne parlano, e le stesse fonti a prima vista non paiono sempre affidabilissime. Provvedo nel senso da te indicato; lascio però l'espressione ''morte improvvisa'' nel titolo di sezione, perché comunque risulta avvenuta per un episodio acuto, qualunque ne fosse la causa sottostante (solo per inciso, il carattere improvviso può legarsi anche solo alla percezione del fatto da parte del pubblico). Tolgo anche la specificazione ''seppur in parte visibilmente provato dal malore'', un po' perché suona autocontraddittoria (visibilmente... in parte?) e molto perché a sua volta è priva di fonte. Aggiungo qualche ritocco stilistico. --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 10:00, 4 apr 2018 (CEST)
Ritorna alla pagina "Fabrizio Frizzi".