Guide to Reference: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
top: +O using AWB
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti e modifiche minori
Riga 21:
 
Nel 1967 Eugene P. Sheehy divenne responsabile alla Columbia University e, come il suo predecessore, anche curatore della ''Guide to Reference'' per conto della Associazione Americana Biblioteche, dopo esser stato per anni assistente della Winchell e aver fatto proprio il suo metodo di selezione e di organizzazione del materiale bibliografico. <br/>
Restando fermi alla ottava edizione del 1967, iniziò a pubblicare allegati integrativi della Guida nel 1968, 1970 e 1972, per indicizzare materiale di nuova pubblicazione o di recente scoperta: si arrivò alla nona edizione del 1976, ampliata, riveduta e corretta. L'edizione del 1976 fu la prima ad includere un indice delle banche dati elettroniche ritenute autorevoli. Sheehy continuò ad aggiungere supplementi alla nona edizione, finchèfinché non lasciò l'incarico nel 1986.
 
== Dagli anni 2000 ==
La responsabilità della decima e undicesima edizione fu assunta da Robert Balay, direttore di ''Choice magazine'', la rivista specializzata della ''Association of College and Research Libraries''. Da progetto in prevalenza centralistico, la Guida divenne un progetto collaborativo aperto a contributori delle biblioteche sparse in tutto il Paese.
 
La ''Guide to Reference'' perse lettori che le preferivano banche dati elettroniche come EBSCOhost e [[JSTOR]], finchèfinché Robert H. Kieft, bibliotecario dell'[[Haverford College]], riuscì in parte a rilanciare la ''Guide to Reference'' con la dodicesima edizione dell'anno 2009, la prima in formato cartaceo e digitale.<ref>{{cita web |url=http://www.guidetoreference.org/DynamicContent.aspx?ctype=19 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160223152021/http://www.guidetoreference.org/DynamicContent.aspx?ctype=19 |dataarchivio= 23 febbraio 2016|titolo= Editorial Review Board|accesso= 21 Dicembre 2016 |urlmorto= sì }}</ref> Come accennato in precedenza, il sito non è più attivo dal 2016.
 
== Note ==
<references/>.