Matteo Centurioni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DaimonBot (discussione | contributi)
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Società Sportiva Calcio Venezia
Riga 49:
==Carriera==
===Giocatore===
Inizia la carriera nelle giovanili della [[Società Sportiva {{Calcio Venezia|Venezia]]N}} in [[Serie B]] nella stagione 1992-1993. Viene quindi girato in prestito ai dilettanti del Corsico nella stagione successiva per poi tornare a [[Venezia]] l'anno seguente dove esordisce nei professionisti e disputa 6 incontri.
 
Nel 1995 passa al [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] in [[Serie C1]], con il quale conquista la doppia promozione dalla Serie C alla Serie A collezionando 33 presenze.
Riga 88:
!G
|-
|| 1992-1993 || {{Bandiera|Italia}} [[Società Sportiva {{Calcio Venezia|Venezia]]N}} || [[Serie B 1992-1993|B]] || 0 || 0 || - || - || 0 || 0
|-
|| 1993-1994 || {{Bandiera|Italia}} [[Associazione Sportiva Dilettantistica Unione Sportiva Corsico 1908|Corsico]] || [[Campionato Nazionale Dilettanti 1993-1994|CND]] || 32 || 1 || - || - || 32 || 1
|-
|| 1994-1995 || {{Bandiera|Italia}} [[Società Sportiva {{Calcio Venezia|Venezia]]N}} || [[Serie B 1994-1995|B]] || 6 || 0 || - || - || 6 || 0
|-
!colspan=3|Totale Venezia || 6 || 0 || - || - || 6 || 0