Utente:Clubi/sandbox3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Clubi (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Clubi (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 18:
}}
 
La '''chiesa di San Luigi Gonzaga''' si trova a [[Clusone]], in [[Val Seriana]] in [[provincia di Bergamo]]. La chiesa, di origine [[XVIII secolo|settecentesca]], èsi postaaffaccia disul frontesagrato alladella [[Basilica di Santa Maria Assunta (Clusone)|Basilica di Santa Maria Assunta]], accantoed è posta di fianco all'[[Oratorio dei Disciplini (Clusone)|Oratorio dei Disciplini]] di [[Clusone]].
<ref>{{cita web|url=https://necrologie.repubblica.it/chiese/provincia-13-bergamo/citta-2227-clusone/5276-chiesa-di-san-luigi|titolo=Chiesa di San Luigi di Clusone|accesso=17 aprile2018}}</ref>
<ref>{{cita web|url=https://www.artesacraclusone.it/chiesa-san-luigi/|titolo=Chiesa di San Luigi di Clusone|accesso=17 aprile2018}}</ref>
Riga 26:
 
== Esterno ==
La facciata è ripartita da quattro [[lesena|lesene]], due agli estremi e due più centrali, che la dividono in tre settori verticali; le due laterali sono leggermente arretrate rispetto a quelle centrali e ospitano due [[finestra|finestre]] in contorno di muratura con inferriate. Il settore centrale ospita il [[portale]] d'ingresso con contorno in pietra e, sopra di esso, in alto, si nota una [[finestra]] ad arco che contribuisce ad illuminare l'interno della chiesa.
La [[facciata]] è conclusa da un [[cornicione]] dalle linee [[XVIII secolo|settecentesche]] che segue l'andamento della [[facciata]] con un piccolo accenno a [[timpano]] arcuato al centro.
 
== Interno ==