Simone Inzaghi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 79:
==== Lazio ====
Il 3 aprile 2016, in seguito all'esonero di [[Stefano Pioli]], diventa l'allenatore della prima squadra;<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Lazio/03-04-2016/lazio-squadra-ritiro-norcia-pioli-ho-responsabilita-capolinea-panchina-rischio-traballa-15097113237.shtml|titolo=Lazio, esonerato Pioli: tocca a Simone Inzaghi|autore=Marco Calabresi|data=3 aprile 2016}}</ref> esordisce ufficialmente una settimana dopo, nella vittoria esterna, per
Nella stagione successiva viene inizialmente rimpiazzato dall'[[Argentina|argentino]] [[Marcelo Bielsa]] che però si dimette poco dopo per via di divergenze con il presidente [[Claudio Lotito]] che a sua volta decide di ridare in mano le redini della squadra al tecnico piacentino.<ref name=conferma/> Il 1º marzo 2017 guida la squadra ''biancoceleste'' a vincere il derby contro la {{Calcio Roma|N}}, dopo quasi quattro anni dall'ultimo, in occasione della semifinale d'andata di [[Coppa Italia 2016-2017|Coppa Italia]] dove si impone per 2-0.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Coppa-Italia/01-03-2017/coppa-italia-lazio-roma-2-0-milinkovic-immobile-gol-1801048484781.shtml|titolo=Coppa Italia, Lazio-Roma 2-0: Milinkovic e Immobile in gol|autore=Nicola Berardino|data=1 marzo 2017}}</ref> Il 30 aprile successivo la Lazio, sempre sotto la sua guida, torna a vincere il derby anche in campionato poiché i ''biancocelesti'' si impongono, per 1-3, sui ''giallorossi'' tornando a vincere la stracittadina in Serie A dopo quattro anni e cinque mesi.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/05/01/il-trionfo-di-inzaghi-lo-stratega-low-cost32.html|titolo=Il trionfo di Inzaghi, lo stratega low cost|autore=Matteo Pinci|pubblicazione=la Repubblica|data=1 maggio 2017|p=32}}</ref> Il 17 maggio 2017 perde la finale di Coppa Italia contro la {{Calcio Juventus|N}} per 2-0.<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcio/juve-lazio-2-0-i-bianconeri-vincono-la-coppa-italia_1153650-201702a.shtml|titolo=Juve-Lazio 2-0, i bianconeri vincono la Coppa Italia|autore=Andrea Ghislandi|data=17 maggio 2017}}</ref> A fine stagione, oltre ad aver disputato la finale di Coppa Italia, insieme ai suoi conquista il quinto posto valido per partecipare alla prossima [[UEFA Europa League 2017-2018|Europa League]].
La terza stagione sulla panchina ''biancoceleste'' si apre con la vittoria del suo primo titolo da allenatore; la Lazio, nella partita valida per l'assegnazione della [[Supercoppa italiana 2017|Supercoppa italiana]], supera i campioni d'Italia della Juventus con il risultato di 2-3.<ref name=record/> Tale risultato lo porta ad essere l'unico, nella storia del club romano, ad aver vinto il trofeo sia sul campo che in panchina.<ref name=record/> Il 14 settembre 2017 fa il suo esordio anche in Europa League, battendo gli [[Paesi Bassi|olandesi]] del {{Calcio Vitesse|N}} per 2-3.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Europa-League/14-09-2017/europa-league-vitesse-lazio-2-3-murgia-firma-rimonta-immobile-parolo-220589036708.shtml|titolo=Europa League, Vitesse-Lazio 2-3: Murgia firma la rimonta|autore=Nicola Berardino|data=14 settembre 2017}}</ref>
== Statistiche ==
|