TG5: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Edizioni attuali: nell'edizione delle 8 c'è la replica di una rubrica andata in onda il giorno prima nell'edizione delle 13 |
migliorate informazioni |
||
Riga 10:
| edizioni =
| puntate =
| durata = 30-40 min <small>(edizione consueta)</small><br />
| lingua originale = [[Lingua italiana|italiano]]
| conduttore = Vari
Riga 43:
=== Edizioni cessate ===
* '''TG5 Flash''': edizione andata in onda dal 21 settembre 1992 al 13 settembre 1996 alle 18:00, dal lunedì al venerdì.
* '''TG5 Mezza Sera''': questa edizione è andata in onda dal 13 marzo 1995 al 18 ottobre 1997. Era condotta da [[Benedetta Corbi]] alla quale si alternavano [[Alberto Bilà]] ed [[Annalisa Spiezie]]. A partire dal [[1996]] l'edizione era condotta anche da [[Giuseppe De Filippi]], [[Paola Rivetta]] e Gianluigi Gualtieri. Dal 2001, in sostituzione di questa edizione, andava in onda il [[TGcom]] durante l'intervallo tra la prima e la seconda parte dei film trasmessi, sostituito nel 2011 da [[TGcom24]].
* '''TG5 Minuti''': in onda dal 18 settembre [[2006]] al 29 aprile [[2016]], dal lunedì al venerdì intorno alle 17:50-18:00 con una durata di 5 minuti (dal debutto al 2009 circa, alle 16:50-17:00).
Riga 49:
== Sigla ==
Tra i caratteri distintivi del TG5 si annovera la sigla, composta da [[Franz Di Cioccio]] e [[Patrick Djivas]] della [[Premiata Forneria Marconi|PFM]], in uso dal 13 gennaio [[1992]] ed utilizzata per tutte le edizioni. Dal restyling del 22 settembre [[1997]], con il cambio della grafica e delle edizioni, vi è anche una variante arrangiata con un sintetizzatore, utilizzata per l'edizione della notte e nella sigla di coda dell'edizione della mattina (dal 16 aprile 2018, col restyling del TG5, questa variante è usata anche nella sigla di testa di quest'ultima edizione). Quest'ultima variante veniva usata come sigla di coda di tutte le edizioni solo per tutto il mese di ottobre 2011, durante il periodo di switch-off del segnale televisivo analogico.
Nel corso degli anni ne sono arrivate alcune varianti, come quella usata oggi per le sigle degli speciali (usata anche per le edizioni straordinarie) e quella del [[TG5 Punto notte]] che era remixata, molto simile alla suddetta sigla per gli speciali.
Altra variante della sigla è quella usata per [[Meteo 5]], che dal 14 gennaio 2013 ha lasciato il posto a [[Meteo.it]].
|