Locomotiva FS 874: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: spazio dopo il punto fermo
Riga 61:
 
==Caratteristiche==
La [[locotender]] era a vapore saturo e a semplice espansione con rodiggio a 3 assi accoppiati e carrello anteriore di guida Bissel; il modello era studiato per l'uso su ferrovie secondarie e concesse ad [[armamento ferroviario|armamento leggero]]. Il meccanismo motore era a 2 cilindri esterni con distribuzione a cassetto. La massa complessiva a pieno carico era di 52,1 tonnellate, di cui 42,6 aderenti.
Raggiungevano una velocità massima di 70&nbsp;km/h sviluppando una potenza continuativa, a 50&nbsp;km/h, di 360&nbsp;kW. La capacità delle casse d'acqua era di 4,8&nbsp;m³ mentre le scorte di carbone erano di 1.500&nbsp;kg<ref name="Bonazzelli, p. 20"/>. Erano munite di praticabile con corrimani tutt'intorno.