Quello che non...: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: grassetto nei titoli delle sezioni e modifiche minori |
|||
Riga 60:
==Le canzoni==
===
Un brano che riprende un tema caro al poeta Eugenio Montale, quello del pensatore che, nella società moderna, non è più dispensatore di verità ma di dubbi. Ma c' è anche un riferimento a temi leopardiani. Vi è un approdo ad un nichilismo quasi totale. Eppure è evidente in Guccini il dolore causato da questa negatività che egli stesso si impone, da questo "urlo" che spinge al nulla.
Riga 77:
In una lunga narrazione, Guccini ricorda l'amico Cencio ("il nano"), compagno di adolescenza disperatamente alla ricerca di un'identità che lo facesse sentire accettato dagli altri. "L'avrà alfine trovata?", si chiede Guccini. La sconsolante e languida frase finale ("s'ciao giovinezza") chiude la canzone.
=== Canzone delle domande consuete
Questa canzone è stata interpretata da [[Franco Simone]] nel suo album DVD ''Dizionario (rosso) dei sentimenti'' (2003)
|