Gasparo Contarini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m fix link |  Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) | ||
| Riga 58: Nel 1501 si recò a completare la sua formazione a [[Padova]]. L'iscrizione di Contarini all'[[Università di Padova]], è bene documentata negli ''Acta Graduum Gymnasii patavini'', dove il futuro diplomatico e cardinale, segue delle lezioni alla facoltà delle Arti, malgrado la volontà del padre di destinare il suo primogenito al commercio come di tradizione a Venezia.<ref>L. Beccadelli, ''op. cit.'', f. 2.</ref> A Padova, Contarini segue le lezioni di retorica greca del cretese [[Marco Musuro]], di latino da {{collegamento interrotto|1=[http://www.bgpedia.it/calfurnio-giovanni/ Giovanni Calfurnio] |date=maggio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}, di matematica e d'astronomia da Benedetto del Tiriaca e di filosofia naturale dai filosofi aristotelici [[Pietro Pomponazzi]] e [[Alessandro Achillini]]. === Cardinale === | |||