Quinto Dottore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 36:
== Biografia del personaggio ==
Il [[Quarto Dottore]] restò seriamente ferito dopo una caduta dall'alto del Pharos Project Radio Telescope e quindi si rigenerò nella sua prossima incarnazione, il [[Quinto Dottore]]. La rigenerazione fu alquanto difficile, e quasi fallì, con il Dottore che acquisì per breve tempo aspetti delle personalità di tutte le sue precedenti incarnazioni. Dopo essersi ripreso nella fittizia città di Castrovalva (rivelatasi in realtà un'elaborata trappola architettata dal suo arci-nemico [[Il Maestro (Doctor Who)|Il Maestro]]), egli riprese i suoi viaggi con Adric, Tegan Jovanka e Nyssa. Inizialmente, i suoi viaggi si focalizzarono sul riportare Tegan all'aeroporto di [[Heathrow]] in tempo per il suo primo giorno di lavoro come hostess, ma il TARDIS mancò ripetutamente la destinazione e Tegan alla fine decise di restare con il Dottore. Dopo alcune avventure nel futuro e nel passato trascorse a combattere contro avversari quali Monarch e Mara, il Quinto Dottore si trovò a dover affrontare la tragedia della perdita di Adric, morto cercando di impedire a un cargo spaziale di schiantarsi contro la Terra preistorica (nel serial ''Earthshock'').<ref name="bbcamerica.com"/>
A seguito della morte di Adric, il TARDIS giunse accidentalmente all'aeroporto di Heathrow (in ''Time-Flight''). Qui il Dottore e Nyssa lasciarono Tegan con la convinzione che ella volesse restarvi (quando in realtà non voleva più). Il Dottore e Nyssa viaggiarono allora insieme per un tempo non specificato fino a quando il Signore del Tempo rinnegato Omega, cercando di tornare nel nostro universo, si legò temporaneamente al Dottore (''Arc of Infinity''). Affrontando questa minaccia, i [[Signori del Tempo (Doctor Who)|Signori del Tempo]] furono costretti a cercare di mettere a morte il Dottore, ma egli alla fine riuscì a rintracciare Omega a [[Amsterdam]] dove lo sconfisse e incontrò nuovamente Tegan (ora disoccupata, e senza ripensamenti sul ricongiungimento con l'equipaggio del TARDIS).
Quando il Dottore incontra un nuovo compagno di viaggio, un ragazzo alieno di nome Vislor Turlough giunto sulla Terra, non può sapere che Turlough era stato inviato dal Guardiano Nero ad ucciderlo. Poco tempo dopo, Nyssa lascia la compagnia. Dopo aver incontrato le entità conosciute con il nome di Eterni gareggiare in astronavi simili a yacht, Turlough si libera dall'influenza del Guardiano Nero, e continua a viaggiare insieme al Dottore e a Tegan. Atterrato nel regno di King John, l'equipaggio del TARDIS si imbatte nuovamente nel Maestro, che sta usando un robot dalle sembianze umane, Kamelion, per impersonare il Re. Tuttavia, il Dottore aiuta Kamelion a riconquistare la propria volontà e il robot si unisce a lui nei suoi viaggi (anche se raramente abbandona il TARDIS). Il Dottore incontra in seguito tre delle sue precedenti incarnazioni quando viene imprigionato nella "Death Zone" su Gallifrey dal Presidente Borusa, in cerca del segreto dell'immortalità di Rassilon (episodio speciale ''[[The Five Doctors]]'').
Dopo altre successive avventure nelle quali il Dottore incontra vecchie conoscenze, inclusi Siluriani e Diavoli del mare, sia Tegan che Turlough lasciano il TARDIS. Tegan, trovando troppo orribili la morte e la violenza incontrate viaggiando con il Dottore, decide di non viaggiare più con lui, mentre Turlough fa ritorno al suo pianeta natale Trion in compagnia di suo fratello minore. Il Dottore si trova poi costretto a distruggere Kamelion, quando il Maestro tenta di riprenderne il controllo mentale.
Alla fine, il Quinto Dottore e la sua ultima compagna di viaggio, Peri Brown, restano infettati dalla droga Spectrox su Androzani Minor. Con solo una dose di antidoto disponibile, il Dottore decide di sacrificarsi per salvare Peri, e quindi si rigenera nel [[Sesto Dottore]].
Una breve apparizione del Quinto Dottore avviene nel mini-speciale ''Time Crash'', quando egli incontra brevemente il Decimo Dottore.
== Personalità ==
|