Discussione:Dino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Diminutivi
Riga 17:
Segnalo che Dino è molto frequentemente il diminutivo di Alfredo (da Alfredino). {{non firmato|79.54.119.7|19:23, 2 mag 2018‎}}
:Come dice la voce, è diminutivo di tutti i nomi che terminano in -dino. Se vuoi inserisci pure Alfredino, però non possiamo elencarli tutti, altrimenti non finiamo più :) --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 19:29, 2 mag 2018 (CEST)
Ciao, volevo però far notare che è diminutivo non solo dei nomi che finiscono direttamente in Dino, ma anche di nomi il cui diminutivo, che però vienne “saltato” nel passaggio, finirebbe in -dino. Ad esempio Alfredo e Edoardo diventavano Dino passando spesso per i non detti Alfredino ed Edoardino. Anche, ad esempio, Gennaro può diventare Rino passando dal non detto Gennarino. {{non firmato|95.244.116.212|12:43, 4 mag 2018‎}}
:Sì, chiaro, era sottinteso. La voce infatti cita Aldino, Bernardino e Corradino che sono altri esempi simili.
Ritorna alla pagina "Dino".