Megatron: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m link |
||
Riga 2:
{{W|televisione|gennaio 2007|firma=[[Utente:Caulfield|<span style="font-family:Verdana; color: #757575;">'''Caulfield'''</span>]]<small>[[Discussioni utente:Caulfield|<span style="font-family: Verdana; color:#009000;">'''immi tutto'''</span>]]</small> 09:00, 19 gen 2007 (CET)}}
'''Megatron''' è il comandante supremo della fazione [[Transformers]] dei
Non è chiara l' origine del personaggio. Di lui si sa soltanto che scatenò sul pianeta [[Cybertron]] (il pianeta dei Transformers) la tremenda guerra civile tra
Lo scopo di Megatron è la continua ricerca di nuove fonti di energia per annientare gli Autorobots. Freddo e intelligente, Megatron è armato con un cannone a fusione nucleare di potenza inimmaginabile. Ha la possibilità di volare e di trasformarsi in pistola.
Circa la fine di Megatron, il fumetto della [[Marvel]] e la serie TV prevedono due versioni diverse. Per il primo (la cui pubblicazione è stata interrotta in Italia), dopo la distruzione del suo acerrimo nemico Commander da parte dell'
Nella serie TV, La trappola è tesa non da Brutal ma da Astrum, il secondo di Megatron. Quest' ultimo è scagliato nello spazio profondo e, vagando, incontra il colossale robot Unicron, che gli fornisce un nuovo corpo. Megatron cambia il proprio nome in Galvatron, torna dai Distructors e, dopo aver distrutto Astrum, ne riacquista il comando.
|