* Ha ottenuto la detassazione delle istanze di rettificazione sessuale in tribunale.
* Poiché i pregiudizi e discriminazioni verso le persone trans causano loro gravi problemi sul lavoro ([[mobbing]], licenziamenti, serie difficoltà d'assunzione) e di conseguenza alimentano anche il fenomeno della prostituzione transessuale, la regione [[Toscana]] ha avvitatoavviato un primo progetto d'aiuto (recependo così per prima in Italia anche la sentenza della Suprema Corte Europea del 30 aprile 1996, che ha esteso alle persone trans l'applicazione dellala Direttiva Europea 76/207 sulle [[pari opportunità]] di trattamento fra uomini e donne<ref>{{cita web | url = http://met.provincia.fi.it/comunicati/comunicato.asp?id=38994 | titolo = Lotta alle discriminazioni | editore = Provincia di Firenze | accesso = 7 luglio 2007}}</ref>) basato su una carta prepagata da usarsi per la formazione sul lavoro<ref>{{cita web | url = http://www.primapagina.regione.toscana.it/index.php?codice=22236&sott_c=86 | titolo = Una «carta» anti mobbing | autore = Delia Vaccarello | editore = Regione Toscana}} e {{cita web | url = http://www.repubblica.it/2007/06/sezioni/cronaca/card-per-transessuali/card-per-transessuali/card-per-transessuali.html | titolo = Toscana, una card per i transessuali "Così li aiutiamo a trovare un lavoro" | autore = Simona Poli | editore = Repubblica.it | data = 1 giugno 2007 | accesso = 7 luglio 2007}}</ref>, che è stato seguito da Crisalide<ref>{{cita web | url = http://www.crisalide-azionetrans.it/com_stampa_toscana_31_05_07.html | titolo = Regione Toscana finanzia avviamento al lavoro per persone transgender | editore = Crisalide AzioneTrans | accesso = 7 luglio 2007}}</ref>.