Collegi pontifici: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
Riga 82:
 
==== Pontificio Collegio Belga ====
Il '''Pontificio Collegio Belga''' è il seminario nazionale per i seminaristi belgi. Fu istituito nel [[1844]] per iniziativa di mons. Aerts, che fu aiutato in questo dal nunzio apostolico in Belgio, monsignor [[Vincenzo Gioacchino Raffaele Luigi Pecci|Pecci]] (più tardi divenuto [[papa Leone XIII]]) e dai vescovi del paese. In un primo momento si trovava nella casa di mons. Aerts, rettore della chiesa nazionale belga di [[Chiesa di San Giuliano dei Fiamminghi|San Giuliano dei Fiamminghi]]. Nel [[1845]] fu acquistato l'antico monastero dei Santi Gioacchino e Anna alla Quattro Fontane. Quando [[Karol Wojtyla]] venne a [[Roma]] nel [[1946]], visse al Collegio belga in via del Quirinale pur perseguendo gli studi presso l'[[Angelicum]].<ref name=Corradi>[https://translate.google.com/translate?hl=en&sl=it&u=http://angelicumnewsletterblog.blogspot.com/2011_05_01_archive.html&prev=search Corradi, Marina. "In the footsteps of Father Karol in Rome of '46", Pontifical University of St. Thomas Aquinas in Urbe, May 22, 2011]</ref> L'istituto oggi ha sede in via Giambattista Pagano. L'episcopato belga sostiene i seminaristi e propone il rettore del seminario.
 
==== Pontificio Collegio Canadese ====