Cantine remiere: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Vedi anche|Gare Remiere di Livorno}}▼
{{Approfondimento|titolo= Le Cantine Rionali|contenuto=
* {{simbolo|600px Verde e Rosso.svg}} '''Ardenza''': quartieri [[Ardenza]], [[Antignano]], [[Montenero]], [[Quercianella]].
Riga 9 ⟶ 11:
* {{simbolo|600px Rosso e Bianco.png}} '''Venezia''': quartiere [[Venezia Nuova]].
}}
▲{{Vedi anche|Gare Remiere di Livorno}}
Le '''cantine remiere''' sono associazioni [[Livorno|livornesi]], ognuna legata ad un rione, e rappresentano il punto di ritrovo di appassionati e vogatori locali che difendono l'onore del relativo rione in diverse manifestazioni remiere che si tengono lungo i [[Fosso Reale (Livorno)|fossi medicei]] o in mare aperto.
Nel passato ciascuna cantina poteva far remare solo vogatori nati nel medesimo rione,poi in epoca recente ,visto il calo di interesse e la conseguente difficoltà a reclutare vogatori, fu tolta questa limitazione e fu permesso l'utilizzo di rematori locali, nati e residenti a Livorno.
Ogni estate si tengono quattro manifestazioni remiere tra i rioni della città:
*la sera del 21 maggio:
*seconda domenica di giugno:
*ultimo sabato di giugno:
*seconda domenica di luglio:
==Note==
<references/>
==Voci correlate==
*[[Livorno]]
*[[Gare Remiere di Livorno]]
*[[Palio Marinaro]]
{{Portale
[[Categoria:
[[Categoria:Tradizioni marinare]]
|