Utente:Clubi/sandbox5: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Clubi (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Clubi (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 30:
<ref>{{cita web|url=https://www.museoartetempo.it/Collezioni/lightbox2.04/casa_orfano.htm|titolo=COLLEZIONE CASA DELL'ORFANO|editore=MAT - Museo Arte Tempo|accesso=15 maggio2018}}</ref>
<ref>{{cita web|url=https://3dwarehouse.sketchup.com/model/e15553e1954e477389218a499e1e7186/Casa-dell-orfano?hl=ja|titolo=rendering Casa dell'Orfano|editore=3dwarehouse|accesso=15 maggio2018}}</ref>
 
<ref>{{cita web|url=https://get.google.com/albumarchive/117290793877692021380/album/AF1QipNFdSKMZuLDTcx1Thvv4QTcaN9NAK8nqxVQgsol|titolo=Biblioteca Casa dell'Orfano di Clusone|editore=Google Album|accesso=15 maggio2018}}</ref>
 
==Storia==
Riga 61:
 
===Palazzo delle scuole===
Il 3 settembre [[1939]] venne inaugurato l'edificio con le aule scolastiche. L'edificio venne progettato dall'architetto milanese [[Giovanni Muzio]] ed è costituito da cinque ampie aule scolatiche al primo piano, una ventina di camere poste al secondo piano, oltre ad una biblioteca<ref>{{cita web|url=https://get.google.com/albumarchive/117290793877692021380/album/AF1QipNFdSKMZuLDTcx1Thvv4QTcaN9NAK8nqxVQgsol|titolo=Biblioteca Casa dell'Orfano di Clusone|editore=Google Album|accesso=15 maggio2018}}</ref> i cui volumi iniziali provenivano dalla collezione [[Giacomo Suardo|Suardo]].
 
===Teatro===