Giancarlo Favarin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 87:
Il 17 gennaio 2012 subentra sulla panchina del {{Calcio Venezia|N}} al posto di [[David Sassarini]].<ref>{{cita web|url=http://nuovavenezia.gelocal.it/sport/2012/01/17/news/calcio-venezia-esonerato-sassarini-la-panchina-a-favarin-1.3077109|titolo=Calcio Venezia: esonerato Sassarini, la panchina a Favarin}}</ref> Dopo aver vinto il campionato con i lagunari - successo a cui seguirà la vittoria dello Scudetto Dilettanti - il 19 agosto viene chiamato sulla panchina del {{Calcio Matera|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.notiziariocalcio.com/serie-d/ufficiale-giancarlo-favarin-nuovo-allenatore-del-matera-29700|titolo=UFFICIALE - Giancarlo Favarin nuovo allenatore del Matera}}</ref> Sollevato dall'incarico dai lucani nel mese di dicembre<ref>{{cita web|url=https://www.notiziariocalcio.com/serie-d/ufficiale-il-matera-esonera-favarin-al-suo-posto-c-a-silipo-35246|titolo=UFFICIALE - Il Matera esonera Favarin! Al suo posto c'è Silipo}}</ref>, nel 2013 gli viene affidata la panchina del [[Fotbalový Klub Viktoria Žižkov|Viktoria Žižkov]], società militante nella seconda serie ceca, guidando la squadra all'ottavo posto.<ref name=bisceglie/>
 
Rientrato in Italia, il 12 ottobre passa sulla panchina del {{Calcio Bisceglie|N}}.<ref name=bisceglie/> Il 17 luglio 2014 firma un contratto annuale con la {{Calcio Fidelis Andria|N}}<ref>{{cita web|url=http://www.gazzettalucchese.it/notizie-brevi/2014/07/mister-favarin-approda-sulla-panchina-dell-andria/|titolo=Mister Favarin approda sulla panchina dell'Andria}}</ref>, conducendo la squadra alla promozione in [[Lega Pro 2015-2016|Lega Pro]].

L'8 giugno 2015 viene nominato tecnico del {{Calcio Pisa|N}}<ref>{{cita web|url=https://www.eoraparloio.it/giancarlo-favarin-e-bientina-il-pisa1909-riparte-da-qui/|titolo=Giancarlo Favarin e Bientina: il Pisa 1909 riparte da qui}}</ref>, salvo poi essere sollevato dall'incarico e sostituito da [[Gennaro Gattuso]] il 20 di agosto, in concomitanza con il passaggio di proprietà.<ref>{{cita web|url=http://www.infooggi.it/articolo/pisa-via-favarin-gattuso-e-il-nuovo-tecnico/82732/|titolo=Pisa: Via Favarin. Gattuso è il nuovo allenatore}}</ref> dalla nuova proprietà. Il 24 novembre 2015 viene richiamato sulla panchina del Venezia.<ref>{{cita web|url=http://nuovavenezia.gelocal.it/venezia/cronaca/2015/11/24/news/esonerato-favaretto-il-venezia-a-favarin-1.12502066|titolo=Esonerato Favaretto, il Venezia a Favarin}}</ref> Il 24 aprile 2016 la squadra archivia la promozione in terza serie.<ref>{{cita web|url=http://nuovavenezia.gelocal.it/sport/2016/04/23/news/favarin-record-e-la-sesta-promozione-1.13353967|titolo=Favarin record, è la sesta promozione}}</ref> Per il tecnico toscano si tratta del quinto campionato vinto in Serie D, il secondo consecutivo. Il 6 giugno viene sostituito in panchina da [[Filippo Inzaghi]].<ref>{{cita web|url=https://gianlucadimarzio.com/it/venezia-ufficiale-la-separazione-da-favarin-ora-ce-inzaghi|titolo=Venezia, ufficiale la separazione da Favarin: ora c'è Inzaghi}}</ref>
 
Il 17 giugno si accorda per la seconda volta con la Fidelis Andria, in Lega Pro.<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-mercato/2016/06/17-12577014/lega_pro_fidelis_andria_panchina_a_favarin/|titolo=Lega Pro Fidelis Andria, panchina a Favarin}}</ref> A fine stagione la società - nonostante un avvio promettente che aveva portato la squadra ad inanellare una serie di 17 risultati utili consecutivi<ref name=andria/>, salvo poi mancare l'accesso ai play-off per un punto<ref name=andria>{{cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-c/esclusiva-tmw-favarin-dopo-andria-mi-auguro-di-trovare-squadra-997737|titolo=ESCLUSIVA TMW - Favarin: "Dopo Andria, mi auguro di trovare squadra"}}</ref> - decide di non proseguire il rapporto con il tecnico.