Roberto D'Aversa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Orfanizzo redirect Football Club Messina Peloro |
|||
Riga 65:
Nell'estate del [[2004]] è tra i calciatori coinvolti in un'inchiesta federale riguardante l'attività di scommesse di alcuni calciatori sulle partite del campionato italiano. Alla fine dell'indagine è punito, insieme ad altri giocatori, con una squalifica: nonostante tutto il Siena gli conferma il contratto e nella stagione [[Serie A 2004-2005|2004-2005]] è di nuovo in campo, giocando 18 volte con la squadra bianconera.
Nel gennaio del [[2007]] lascia, dopo quattro stagioni tutte disputate nella massima serie, la formazione toscana e passa al
Al termine del campionato [[Serie B 2007-2008|2007-2008]], con il fallimento del
Scaduto il contratto, il 5 settembre [[2009]] passa al {{Calcio Gallipoli|N}}, compagine pugliese neopromossa in Serie B, ma durante la sessione invernale del calciomercato cambia ancora casacca trasferendosi (il 22 gennaio [[2010]]) alla [[Triestina Calcio|Triestina]] che lo acquista a titolo definitivo. Con i giuliani timbra 14 presenze in un campionato che si conclude con un'amara [[Serie B 2009-2010|retrocessione in C1]]. Nella stagione successiva, all'età di 35 anni, riparte dalla [[Virtus Lanciano]]<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=224837 D'Aversa al Lanciano] tuttomercatoweb.com</ref>, squadra militante nel girone B di [[Lega Pro Prima Divisione|Prima Divisione]], con cui ottiene la promozione in [[Serie B]] e la salvezza nel [[Serie B 2012-2013|campionato successivo]], da capitano<ref name=lan/>.
|