Stefano Sibaldi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 14:
|Nazionalità = italiano
|Immagine = stefanosibaldi.jpg
|Didascalia = Stefano Sibaldi nel [[1957]]
}}
Riga 23:
Tra i migliori doppiatori del [[dopoguerra]] (prestò la [[voce]], tra gli altri, a [[Frank Sinatra]], [[Glenn Ford]], [[Robert Cummings]], [[Danny Kaye]] e [[Dan Dailey]], poi tra gli [[anni 1960]] e [[anni 1970|1970]] a [[Louis de Funès]]), dagli [[anni 1950|anni cinquanta]] si dedicò più intensamente alla radio.
[[File:sibaldibonora.jpg|upright=1.4|left|thumb| [[Felice Romano (attore)|Felice Romano]], [[Nella Maria Bonora]] e Stefano Sibaldi negli studi radio [[EIAR]] per il "Don Giovanni" di Molière ([[1942]])]]
Ha interpretato anche molti film della Disney, come il topolino Timoteo in ''[[Dumbo - L'elefante volante]]'', uno dei due narratori in ''[[I tre caballeros]]'' e in ''[[Musica maestro (film 1946)|Musica maestro]]'', il granduca Monocolao in ''[[Cenerentola (film 1950)|Cenerentola]]'' (doppiaggio del [[1950]]), Fratel Coniglietto in ''[[I racconti dello zio Tom]]'' (doppiaggio del [[1950]]), lo Stregatto in ''[[Alice nel Paese delle Meraviglie (film 1951)|Alice nel
Tra le numerose trasmissioni di teatro radiofonico cui prese parte si ricordano ''[[La baracca dei saltimbanchi]]'' di [[Aleksander Blok|Blok]] ([[1950]], regia di [[Guglielmo Morandi|Morandi]]), ''[[Una domanda di matrimonio (Čechov)|Una domanda di matrimonio]]'' di [[Anton Pavlovič Čechov|Čechov]] (1950, regia di [[Anton Giulio Majano|Majano]]), ''[[Volpone]]'' di [[Ben Jonson]] ([[1951]], regia di [[Pietro Masserano Taricco|Masserano Taricco]]), ''[[La farsa di Calandrino]]'' di [[Giovanni Boccaccio|Boccaccio]] ([[1953]], regia di Masserano Taricco), ''[[La signora Rosa]]'' di [[Sabatino Lopez|Lopez]] ([[1958]], con Sarah Ferrati, regia di [[Umberto Benedetto|Benedetto]]), il radiodramma ''[[In panne]]'' di [[Friedrich Dürrenmatt|Dürrenmatt]] (1958, regia di Benedetto), la [[favola]] radiofonica ''[[La contadina furba]]'' di [[Cesare Vico Lodovici|Lodovici]] (1958, regia di Meloni) e ''[[L'allegra centenaria]]'' di Brett ([[1959]], regia di [[Dante Raiteri|Raiteri]]).
Riga 34:
== Filmografia ==
[[File:Una famiglia impossibile.jpg|thumb|upright=1.3|Nel film [[Una famiglia impossibile]] ([[1940]]) con [[Armando Falconi]] e [[Pina Renzi]]
* ''[[Tempo massimo]]'', regia di [[Mario Mattoli]] (1934)
* ''[[Sette giorni all'altro mondo]]'', regia di [[Mario Mattoli]] (1936)
Riga 110:
* [[Hoagy Carmichael]] in ''[[La città del piacere]]''
* [[Alan Mowbray]] in ''[[Un americano a Eton]]''
* [[David Wayne]] in ''[[Come sposare un milionario]]''
===Animazione===
|