Caspian X: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 29:
|didascalia = Caspian ([[Ben Barnes]]) ne ''[[Le cronache di Narnia: il principe Caspian|Il principe Caspian]]''
}}
'''Caspian X''':, Resalito al trono di [[Narnia è(mondo)|Narnia]] uncol personaggionome letterariodi ed'''Caspian X''', è unoun dei[[personaggio protagonistiimmaginario]] della saga di[[Fantasy|''fantasy'']] sette[[Letteratura libriper ragazzi|per ragazzi]] de [[Le cronache di Narnia|''Le cronache di Narnia'']], scritta da [[C. S. Lewis]]. EgliE' è anche prevalentementecoprotagonista in tre libri della serie: ''[[Il principe Caspian]]'', e ''[[Il viaggio del veliero]]'' (il quarto e il quinto nella cronologia interna della saga), mentre appare con ruoli minori in ''[[La sedia d'argento]]''. Egli fa anche un'apparizione nel settimo libroe ''[[L'ultima battaglia (romanzo)|L'ultima battaglia]]'' (il sesto e il settimo).
 
Negli [[Adattamento cinematografico|adattamenti cinematografici]] dei primi due romanzi in cui appare ([[Le cronache di Narnia - Il principe Caspian|''Le cronache di Narnia - Il principe Caspian'']] e [[Le cronache di Narnia - Il viaggio del veliero|''Le cronache di Narnia - Il viaggio del veliero'']]), Caspian è interpretato da [[Ben Barnes]].
 
==Biografia==
===''[[Il principe Caspian|Il Principe Caspian]]''===
Caspian è figlio del re Caspian IX di [[Luoghi delle Cronache di Narnia|Telmar]], il cui antenato, Caspian I il Conquistatore, trecento anni prima ha invaso e sottomesso il [[Narnia (mondo)|reame di Narnia]]. Sotto l'egida telmarina, le creature fatate e gli animali parlanti che popolavano Narnia sono stati sterminati e i più li ritengono dei semplici miti, di cui peraltro è proibito parlare. Caspian IX è stato assassinato dal fratello minore [[Re Miraz|Miraz]], che ha usurpato il trono, ma ha risparmiato il giovanissimo nipote (che porta a sua volta il nome Caspian). Miraz nomina come precettore del giovane principe il [[dottor Cornelius]], il quale istruisce Caspian sulle scienze, ma anche sulla "vera Narnia", com'era prima dell'invasione telmarina, e il ragazzo ne resta affascinato. Quando Prunaprismia, la moglie di Miraz, dà alla luce un bambino, la posizione di Caspian diventa pericolosa, perché il re non lo vuole come potenziale rivale al trono di suo figlio, sicché il dottor Cornelius incoraggia il principe a scappare. Gli rivela inoltre che gli antichi Narniani non sono estinti, ma che alcuni di loro vivono ancora nascosti nelle foreste, nonché di aver lui stesso sangue [[Nano (mitologia)|nanico]], infine gli consegna il corno magico dell'antica regina [[Susan Pevensie|Susan]], che regnò su Narnia con i suoi due fratelli e la sorella minore tredici secoli prima (come raccontato in [[Il leone, la strega e l'armadio|''Il leone, la strega e l'armadio'']]). Caspian quindi fugge a sud e si imbatte in alcuni Narniani, ai quali si unisce per lottare contro i soldati del re, e, suonando il corno magico, richiama a Narnia i quattro re del passato [[Peter Pevensie|Peter]], [[Susan Pevensie|Susan]], [[Edmund Pevensie|Edmund]] e [[Lucy Pevensie|Lucy]] perché lo aiutino. Dapprima la guerra arride ai Telmarini, mentre in seno ai Narniani maturano divisioni, ma al sopraggiungere dei quattro re le sorti si capovolgono. Miraz viene ucciso in duello da re Peter e nella susseguente battaglia i Telmarini vengono battuti dall'irrompere degli spiriti della foresta risvegliati da [[Aslan]]. Il Grande Leone fa concludere la pace e ripristina l'antica Narnia, con Caspian come re, che assume il nome di Caspian X.
Lewis introduce Caspian come il giovane nipote ed erede del [[Re Miraz]] di [[Narnia (mondo)|Narnia]]. In questo periodo, 1300 anni dopo l'età d'Oro di [[Peter Pevensie|Re Peter]], [[Susan Pevensie|Regina Susan]], [[Edmund Pevensie|Re Edmund]] e [[Lucy Pevensie|Regina Lucy]], i Narniani non vivono più liberamente a Narnia, dopo essere stati spinti a nascondersi dai [[Telmariani]]. In realtà, le bestie parlanti sono ritenuti mitiche, e sono un argomento proibito nel castello di Miraz.
 
Quando Caspian è un bambino piccolo, la sua nutrice gli racconta queste storie e ne rimane affascinato, ma quando le cita in presenza di suo zio Miraz viene rimproverato e la nutrice allontanata dal castello.
 
Miraz nomina suo tutor e mentore il Dottor Cornelius. Cornelius ha solo una piccolissima parte di sangue umano, ma Miraz non lo sa. Cornelius insegna a Caspian le scienze e la storia come vuole suo zio, ma gli racconta anche di nascosto le vere storie sul passato di Narnia. Lo informa anche che Miraz uccise Caspian IX (il padre di Caspian e il fratello maggiore di Miraz) per prendere il trono per sé stesso.
 
Quando la moglie di Miraz Prunaprismia dà alla luce un figlio, Cornelius sollecita Caspian a fuggire per salvare la sua vita, dato che Miraz cercherà di uccidere Caspian, unico suo rivale per il trono. Caspian fugge a sud, portando con sé il corno magico della regina Susan, che gli dà Cornelius, questo corno porterà aiuto alla persona che lo suonerà. Durante la sua fuga incontra creature che una volta pensava mistiche, all'inizio sono riluttanti anche se in seguito la maggior parte lo accetterà come loro re. Quando i soldati di Miraz lo attaccano, Caspian suona il corno, che convoca di nuovo i re e le regine del passato: Peter, Susan, Edmund e Lucy. Con l'aiuto di [[Aslan]], essi sconfiggono Miraz, in quella che Lewis chiama "Guerra di Liberazione", e giungono così al ripristino della antica Narnia. Nonostante la sua linea di sangue provenga dai [[Telmarini]], Caspian dice di essere l'erede legittimo di Aslan, siccome egli è un membro della razza di Adamo dalla Terra. Egli diventa re Caspian X.
 
===Il viaggio del veliero===
[[Il viaggio del veliero]] è ambientato esattamente tre anni dopo [[il principe Caspian]]. Ordine è stato ristabilito in Narnia, Caspian e ha costruito la nave per solcare i mari orientali, alla ricerca dei sette lord Telmariani che erano rimasti fedeli a suo padre e sono stati mandati via da Miraz. Sulla strada per le isole Solitarie, i marinai vedono Edmund, Lucy e il loro cugino Eustachio in acqua. Sono stati magicamente trasportati nel mondo di Narnia, per aiutare Caspian e l'equipaggio della nave, nel viaggio verso la fine del mondo per trovare i lord scomparsi. Quando raggiungono la fine del mondo, il topo Reepicheep (che aveva combattuto per liberare Narnia in Il Principe Caspian) prosegue nella terra di Aslan, descritta come un paradiso di beatitudine. Durante il viaggio, Caspian incontra la stella, figlia senza nome di Ramandu. Si sposano e hanno un figlio, Rilian.
 
===[[Il viaggio del veliero|''Il viaggio del veliero'']]===
===La sedia d'argento===
Tre anni dopo la sua intronizzazione, Caspian X organizza una spedizione per le [[Luoghi delle Cronache di Narnia|Isole Solitarie]], terre appartenenti al regno di Narnia ma abbandonate a sé stesse durante il predominio dei Telmarini, che temevano il mare. Il re è fra l'altro intenzionato a rintracciare sette nobili che, a causa della fedeltà al padre di Caspian, erano stati mandati alla volta delle Isole per ordine di re Miraz, che li voleva allontanare dal paese. Sulla nave ''Veliero dell'alba'' quindi Caspian e la sua ciurma (cui si uniranno anche [[Lucy Pevensie|Lucy]] ed [[Edmund Pevensie]] e il loro cugino [[Eustachio Scrubb]]) esplorano le varie isole, vivono avventure e scoprono nuove terre, arrivando a raggiungere la fine del mondo (il mondo di Narnia è piatto). Fra l'altro, Caspian pone fine ad un traffico di [[Schiavismo|schiavi]] tra le Isole e il [[Calormen|regno di Calormen]]. Sull'ultima isola Caspian trova, assieme agli ultimi tre dei sette nobili, la stella caduta Ramandu, la cui figlia diventerà sua moglie.
In questo romanzo, Caspian è un uomo debole e in difficoltà. Circa dieci anni prima, sua moglie morì di morso di serpente e il loro figlio Rilian scomparve quando andò per vendicarsi.
 
===[[La sedia d'argento|''La sedia d'argento'']]===
Eustachio e la sua amica di scuola [[Jill Pole]] arrivano a Narnia, mentre sono in fuga da una banda di bulli della loro scuola. Quando arrivano assistono alla partenza dell'anziano Caspian che partì per mare per rivisitare le terre della sua giovinezza, ma molti credono che, temendo che non vedrà mai suo figlio ancora una volta, è andato a chiedere Aslan chi dovrebbe essere il prossimo re di Narnia. Nel frattempo, Eustachio e Jill salvano il principe scomparso, dal mondo sotterraneo dove era stato tenuto prigioniero dall'assassina di sua madre, la mutaforma Signora della veste verde. Caspian torna a Narnia appena in tempo per abbracciare il figlio prima di morire. Dopo la sua morte, Caspian è ringiovanito da Aslan, e accompagna Eustachio e Jill nel loro mondo, dove si occupano dei bulli. Infine, lo spirito di Caspian torna nelle terre di Aslan.
Anni dopo la fine della precedente avventura, Caspian X è ormai un uomo vecchio e malato. Sua moglie (della quale non viene mai fatto il nome) è morta dieci anni prima per il morso di un [[Serpentes|serpente]] e il loro unico figlio, il principe [[Personaggi minori del V volume delle Cronache di Narnia|Rilian]], è sparito in circostanze misteriose. Lui stesso, perduta la speranza di rivedere vivo il figlio, è partito per mare, forse alla ricerca di [[Aslan]]. Spetterà ai giovani [[Eustachio Scrubb|Eustachio]] e [[Jill Pole]] di liberare Rilian dal mondo sotterraneo e sventare la nuova minaccia che incombe su Narnia, una sinistra [[strega]] nota solo come "Signora dalla Veste Verde". Caspian torna a Narnia appena in tempo per abbracciare il figlio prima di morire; ma Aslan gli concede di tornare brevemente giovane ancora una volta per seguire Eustachio e Jill sulla terra e fare giustizia di alcuni [[Bullismo|bulli]] che perseguitavano la ragazza.
 
===''[[L'ultima battaglia (romanzo)|L'ultima battaglia]]''===
CaspianIl fa un'apparizione molto breve, alla finere di questoNarnia romanzo, lnell'ultimo libro della seriesaga è [[Tirian]], pronipote di NarniaCaspian X. Egli èQuest'ultimo presenteappare conbrevemente tuttiassieme gliad altri personaggi principalidei precedenti libri, allaquando finei delprotagonisti mondovengono diammessi da Aslan nella "vera Narnia", nelleil terre[[Paradiso|paradiso didei Aslangiusti]].
 
{{Cronache di Narnia}}