Discussione:Robot: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 89.46.7.240 (discussione), riportata alla versione precedente di Adalhard Waffe Etichetta: Rollback |
|||
Riga 1:
== Pronuncia ==
Sempre
Io
Qualcuno
== Progetto ==
Ho
www.roboethics.org
== Performati ==
▲Ho inserito alcuni link che credo possano essere interessanti: i link sono a Robot@Scuola progetto italiano di introduzione della robotica come strumento didattico nelle scuole
▲www.roboethics.org sito in inglese sulla roboetica, è il sito con le notizie e i documetni ufficiali (anche in Italiano nella sezione download)
▲www.ciaorobot.org sito di divulgazione sulla robotica, legato al documentario dal titolo analogo
▲"performati" ???
"questi
Che
== Testo teatrale ==
Ho L'autore
Tenendo
:[[Utente:Snowdog|Snowdog]]
:Se
== Fatto ==
Ho
:[[Utente:Lucius|Lucius]]
== Vedi anche ==
Riga 40 ⟶ 41:
* [[Clanking replicator|clanking replicators]]
* [[Cybernetics]]
* Disabled robotics: [[Robot exoskeleton]]
* [[Domobot]]
* [[Educational Robotics]]:
Riga 101 ⟶ 102:
In definitiva credo sia il caso che venga giustificata l'affermazione attualmente presente nella voce, oppure che sia giustificata la mia e rimossa quella attuale. Preferirei lo facesse un matematico però, perché lo farebbe certamente con più rigore di me.
E' un'osservazione interessante, però direi di aspettare per qualsiasi modifica, dato che la questione non è affatto così semplice. Già dai primi anni 40 tesi come quella della macchina di Turing ponevano fiducia nella replicabilità di un cervello umano, mentre teorie come quella dell'"I.A. debole" di Searle confutavano questa ipotesi. Insomma dietro si nasconde un problema di carattere filosofico/etico assai ampio.
== robot nel cinema ==
Riga 119 ⟶ 117:
== Collegamento esterno ==
Salve, potreste aggiungere un nuovo portale sulla robotica: [http://www.portalerobotica.it www.portalerobotica.it] come collegamento esterno? grazie
== Francese ==
Correggete immediatamente la pronuncia. L'unica corretta è "ròbot". La pronuncia "robòt" è usata solo dai francesi (ovviamente) e da quegli italiani che di fronte a una parola che finisce in ot (merlot? paletot? bistrot?) pensano che sia francese. Basta partecipare a una qualsiasi conferenza internazionale di robotica per convincersene. BTW, sono professore di robotica all'università.
|