Utente:Vale93b/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 89:
Poco dopo la retrocessione entrò tuttavia in società l'esperto direttore sportivo Carlo Pedroli, già socio fondatore del {{Calcio Verbania|NB}} (che aveva condotto ad alcune buone stagioni in [[Serie C]]), che riorganizzò la rosa e la ricondusse già nel [[1982]] a giocarsi la risalita nell'interregionale dilettantistica. Ancora una volta la posta venne messa in palio tramite uno spareggio, stavolta contro la {{Calcio Cossatese|NB}}, che aveva chiuso a pari punti con i cusiani il girone di competenza. La gara, giocata allo [[stadio Leonida Robbiano]] di [[Vercelli]], vide tuttavia dominare i giallazzurri di Cossato, che superarono il Gozzano per 3-0<ref name=nosto />.
La sconfitta innescò una fase di declino per la compagine rossoblù, che sebbene avesse frattanto beneficiato della fusione con la società concittadina Junior Gozzano (dedita al solo settore giovanile), entro il [[1985]] retrocedette in [[Prima Categoria]]<ref name=nosto />. La risalita in Promozione arrivò solo quattordici anni dopo, nel [[1999]]. Il marchese d'Albertas riprese brevemente la presidenza rossoblù tra il [[
Dopo sei anni di instabilità, caratterizzati da presidenze effimere e risultati sportivi di scarso profilo, nel [[1991]] la massima carica sociale andò ad Adriano Cerutti, che seppe riorganizzare e consolidare la società, riportandola a militare in Promozione.
|