Utente:Vale93b/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 272:
Il primo campo sportivo sociale del Gozzano venne ricavato a nord del centro abitato, sulla strada provinciale 229 che conduce a [[Orta San Giulio]].
 
Successivamente le attività vennero trasferite su un terreno messo a disposizione dalla Ortalion-[[Bemberg_(azienda)|Bemberg]] nelle pertinenze del proprio locale stabilimento<ref name=nosto />; l'espansione del sito produttivo obbligò però presto i rossoblù a un nuovo trasloco, dapprima presso il campo sportivo dell'oratorio parrocchiale e poi (soluzione rivelatasi definitiva) neial pressicampo dellasportivo chiesacomunale delladi MadonnaMonterosso, dia nord-ovest del centro storico Luzzaragozzanese.
 
FuA cosìseguito chedi inuna localitàprogressiva Monterossoimplementazione, a nord-ovest del centro storico gozzanese, venne approntato ilquest'ultimo campo da gioco regolamentare(sorto chenei poipressi (adella seguitochiesa didella unaMadonna progressivadi implementazioneLuzzara) divenne un vero e proprio [[stadio]].
 
Gli spalti (consistenti in una tribuna stabile coperta sul lato occidentale del campo e una piccola gradinata metallica sul lato orientale) sono adibiti ad accogliere circa 600400 spettatori: è però accaduto, negli anni trascorsi nel dilettantismo, che le partite di maggior richiamo portassero le presenze allo stadio oltre le 1000 unità (essendo consentito ai tifosi di prendere posto anche al di fuori degli spazi deputati)<ref>[http://novara.iamcalcio.it/article/131563/gozzano-sconfitto-e-felice-una-serie-c-sofferta-fino-allultimo.html Gozzano, sconfitto e felice: una Serie C sofferta fino all'ultimo] - ''novara.iamcalcio.it'', 7 mag 2018</ref><ref name=Spope>[https://www.sportpeople.net/gozzano-varese-le-strade-e-la-volonta/ Gozzano-Varese, le strade e la volontà] - ''sportpeople.net'', 15 mag 2017</ref>. Il terreno di gioco è in [[erba]] naturale e misura 105x65 [[metri]]<ref>[https://www.transfermarkt.it/ac-gozzano/stadion/verein/13484 Stadio Alfredo d'Albertas] - ''transfermarkt.it''</ref>.
 
Dal 21 maggio [[1994]] all'impianto è associata la memoria del marchese Alfredo d'Albertas ([[1916]]-[[1992]]), longevo e munifico mecenate del club rossoblù.